Menu principale:
SARDEGNA, 308 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -2
di Luca Berni
(31-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto Augusto Maccioni): +308 nuovi contagi su 1.725 tamponi, erano 455; decessi: 2.845, zero vittime, 4 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.845 vittime. I ricoverati in area medica sono 126 (-2), in isolamento domiciliare sono 5.929 (+95), mentre sono 5 (+1), i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 455 NUOVI CONTAGI,
4 VITTIME, RICOVERI +4
di Luca Berni
(30-4-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto Augusto Maccioni): +455 nuovi contagi su 2.161 tamponi, erano 508; decessi: 2.845, 4 vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano altri 4 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.845 vittime. I ricoverati in area medica sono 128 (+4), in isolamento domiciliare sono 5.834
(-145), mentre sono 4 (-3), i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 508 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(29-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto Augusto Maccioni): +508 nuovi contagi su 2.251 tamponi, erano 917; decessi: 2.841, zero vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.841 vittime. I ricoverati in area medica sono 124, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 5.979 (-199), mentre sono 7, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 917 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(28-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto Augusto Maccioni): +917 nuovi contagi su 3.548 tamponi, erano 560; decessi: 2.841, una vittima, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.841 vittime. I ricoverati in area medica sono 124, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 6.178 (-13), mentre sono 7 (-1), i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 560 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI -3
di Luca Berni
(27-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto Augusto Maccioni): +560 nuovi contagi su 963 tamponi, erano 29; decessi: 2.840, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.840 vittime. I ricoverati in area medica sono 124(-3), in isolamento domiciliare sono 6.191 (+12), mentre sono 8, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 29 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +10
di Luca Berni
(26-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto Augusto Maccioni): +29 nuovi contagi su 247 test processati, erano +220; decessi: 2.839, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.839 vittime. I ricoverati in area medica sono 127(+10), in isolamento domiciliare sono 6.179 (+17), mentre sono 8 (+1), i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 220 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -4
di Luca Berni
(25-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto Augusto Maccioni): +220 nuovi contagi, erano +266; decessi: 2.839, zero vittime, 2 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.839 vittime. I ricoverati in area medica sono 117(-4), in isolamento domiciliare sono 6.162 (+98), mentre sono 7 (+1), i pazienti in terapia intensiva.
15 anni con TERZA PAGINA
BUON NATALE
A TUTTI I NOSTRI LETTORI
(24-12-2022) Col Natale si rinnova il miracolo della vita con la nascita dell'unigenito Figlio di Dio, Salvatore dell'uomo ma anche dell'universo e della storia. E' un momento delicato, importante ma anche complicato in questo periodo dove la situazione economico-finanziaria non aiuta. La pandemia prima e la guerra in Ucraina dopo, ha creato un vortice di insicurezza e di paura che fa fatica a placarsi. I problemi sono tanti e di non facile soluzione. C'è il Bambino Gesù che è nato in una stalla, senza luce, al freddo e senza nessuna comodità. Rivolgiamoci a lui e pensiamo a quanti soffrono e stanno peggio di noi, ma allo stesso tempo miglioriamo le nostre abitudini, i nostri comportamenti perché anche da noi dipende una società migliore. E' Natale e ogni paura la lasciamo oltre la porta, oltre un confine. Si è più poveri, più fragili in un mondo che va di fretta,non considera nessuno e tutti siamo indispensabili ai fini consumistici. E' Natale a New York, Parigi, Londra ma anche a Betlemme e a Cagliari. Momenti di gioia e di partecipazione, un miracolo di vita che ci accompagna in questi giorni di festa. Ed è anche un momento di gioia per noi tutti della Redazione di TERZA PAGINA - www.terzapaginaonline.it - per i 15 anni che abbiamo trascorso con voi, attenti lettori e grandi amici del nostro giornale online. Un doveroso e sincero grazie, un augurio di cuore a tutti voi da parte della redazione e dei collaboratori.
NATALE PRIMAVERILE IN ITALIA CON
CLIMA ANCHE DI OLTRE 20 GRADI
STORICA TEMPESTA INVERNALE NEGLI
STATI UNITI CON TEMPERATURE
FINO A 50 GRADI SOTTO ZERO
di Leo Cortes
(24-12-2022) Meteo favorevole col sole e bel tempo a Natale, situazione gradevole che potrebbe durare fino alla fine dell'anno. Staremo a vedere. Di certo il clima mite è dovuto all'arrivo dell'anticiclone africano che interesserà tutta l'Italia, in modo particolare nelle isole maggiori. In Sardegna in modo particolare, per Natale e Santo Stefano le giornate saranno primaverili con temperature che oltrepasseranno i 20 gradi. Per Capodanno il meteo prevede sempre bel tempo e sole e la prospettiva che l'inizio di 2023 sarà asciutto e mite. Se la situazione meteo in Italia è favorevolmente mite, in Canada e Stati Uniti c'è freddo record con temperature fino a -50 gradi (foto dal web/Social). L'impatto del freddo artico ha colpito la maggior parte degli Usa e quasi 200 milioni di persone si sono svegliate sotto un vento gelido, nevicate abbondanti, un evento, dicono gli esperti, che non si verificava da 40 anni. Il risultato è drammatico: almeno 8 morti, aeroporti bloccati, voli cancellati e più di 1,5 milioni di case negli Stati Uniti e in Canada senza elettricità. Viene chiamato "bomb Cyclone" o "Ciclone Elliot", sta di fatto che una tempesta del genere fa veramente paura. Il freddo estremo ha raggiunto anche le strade di New York con temperature di 15 gradi sotto zero registrate nelle prime ore del mattino. In Texas si teme un'interruzione di energia elettrica come quella del febbraio 2021 che ha ucciso oltre 200 persone. La preoccupazione è grande e molti esperti dicono che questa volta è bene che la popolazione "prenda sul serio questa tempesta" che in questo periodo natalizio proprio non ci voleva perché potrebbe destabilizzare il viaggio di milioni di americani pronti a trascorrere il Natale con le loro famiglie. Con un meteo drammatico come questo sono molte le raccomandazioni di non uscire di casa se non per i trasfertimenti necessari e questa grande tempesta anomala durerà per tutta la settimana di Natale.
CORONAVIRUS SETTIMANALE (16-
22 DICEMBRE): 137.599 POSITIVI
SARDEGNA, 266 NUOVI CONTAGI,
2 VITTIME, RICOVERI -1
di Luca Berni
(24-12-2022) In Italia i nuovi positivi di coronavirus (foto di Augusto Maccioni) continuano a scendere nella settimana tra il 16 e il 22 dicembre. Sono 137.599 (-21,2% rispetto alla settimana precedente quando era 174.652), i decessi sono 798 (+11,0% rispetto alla settimana precedente quando erano 719). Tasso di positività al 13,5% (-2,5% rispetto alla settimana precedente quando era al 16,0%). I nuovi ricoveri è a -9, mentre sono a -686 le terapie intensive. La situazione in Sardegna: +266 nuovi contagi, erano +291; decessi: 2.839, 2 vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri 2 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.839 vittime. I ricoverati in area medica sono 121(-1), in isolamento domiciliare sono 6.064 (+164), mentre sono 6 (-1), i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 291 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(23-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +291 nuovi contagi, erano +361; decessi: 2.837, zero vittime, 1 vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.837 vittime. I ricoverati in area medica sono 122, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 5.900 (-114), mentre sono 7, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
IL QATARGATE E' DESTINATO AD ALLARGARSI.
GIORGI:TANGENTI PER INTERFERIRE
NEGLI AFFARI EUROPEI
KAILI RIMARRA' IN CARCERE UN ALTRO MESE
PER IL CASO DI CORRUZIONE DAL
QATAR E MAROCCO
di Gigi Sartori
(22-12-2022) Eva Kaili (foto dal web/Social), ex vicepresidente greca al parlamento europeo al centro di uno scandalo che coinvolge il Qatar, una delle quattro persone accusate di corruzione e riciclaggio di denaro, resterà in carcere in attesa del processo e il tribunale di Bruxelles, che indaga sul caso, ha deciso di prolungare di un mese la sua detenzione nel carcere femminile di Haren a nord di Bruxelles. I suoi avvocati hanno ribadito che Kaili si è dichiarata non colpevole e che sta partecipando attivamente alle indagini. Secondo quanto è dato sapere durante la perquisizione dell'appartamento dell'ex presidente al parlamento europeo, il giorno del suo arresto il 9 dicembre, sono stati trovati circa 150 mila euro e successivamente 600 mila euro in una valigia che il padre di Kaili stava portando via dalla sua abitazione. Varie le versioni dell'ex eurodeputata. Nel cerchio magico ci sono altri 3 sospetti: Francesco Giorgi, assistente del Parlamento europeo, l'ex eurodeputato italiano Pier Antonio Panzeri e Niccolò Figà-Talamanca, responsabile di una Ong. I protagonisti si smarcano e negano ogni addebito a loro carico. Giorgi ha confessato e ha scagionato il suo partner Kaili anche se l'ex vicepresidente greca, secondo l'inchiesta del quotidiano Le Soir che per primo ha fatto luce su questo torbido scandalo europeo, dice, secondo un altro suo avvocato, che è stata tradita dal suo compagno, il padre di suo figlio. Kaili sarà processata prima in Belgio e successivamente anche in Grecia se si dovessero trovare prove di riciclaggio di denaro e, se fosse ritenuta colpevole, potrebbe rischiare grosso, fino a 15 anni di carcere. Tutto pare che ruoti intorno all'ex eurodeputato del Pd e di Articolo 1 del gruppo europeo Socialisti e Democratici Pier Antonio Panzeri che aveva messo in piedi un circo magico per ricevere denaro sia dal Qatar che dal Marocco, soldi - ha spiegato Giorgi- per interferire negli affari europei: prima sul dossier sulle violazione dei diritti umani ( costruzione degli stadi per Qatar 2022) poi per una politica di liberazione dei visti con l'Ue. C'è l'interferenza anche del Marocco sul pacchetto relativo alla pesca, alla questione del Sahara occidentale, del popolo sahrawi e ancora una volta sui diritti umani e sull'autodeterminazione dei popoli.
SARDEGNA, 361 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI -2
di Luca Berni
(22-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +361 nuovi contagi, erano +509; decessi: 2.837, 1 vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.837 vittime. I ricoverati in area medica sono 122 (-2), in isolamento domiciliare sono 6.014 (-202), mentre sono 7 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 509 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +9
di Luca Berni
(21-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +509 nuovi contagi, erano +689; decessi: 2.836, zero vittime, 3 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.836 vittime. I ricoverati in area medica sono 124 (+9), in isolamento domiciliare sono 6.216 (-20), mentre sono 6 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 689 NUOVI CONTAGI,
3 VITTIME, RICOVERI -8
di Luca Berni
(20-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +689 nuovi contagi, erano +366; decessi: 2.836, 3 vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.836 vittime. I ricoverati in area medica sono 115 (-8), in isolamento domiciliare sono 6.236 (-442), mentre sono 7 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
ASSALTO AL CONCRESSO USA: C'E' IL
VERDETTO DELLA COMMISSIONE SU TRUMP
IL COMITATO PROPONE DI INCRIMINARE
L'EX PRESIDENTE DI 3 CAPI D'ACCUSA,
COMPRESA L'INSURREZIONE
di Peter Moore
(19-12-2022) Il Comitato della Camera dei rappresentati degli Stati Uniti ha votato all'unanimità l'incriminazione di Trump (foto dal web/Social) al Dipartimento di Giustizia. Le accuse sono schiaccianti: cospirazione per frodare gli Stati Uniti, cospirazione per rendere falsa testimonianza e istigazione, assistenza o aiuto a un'insurrezione. Secondo il Comitato, che aveva indagato sull'assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021 da parte di una folla di sostenitori di Trump ma anche sulla campagna dell'ex presidente degli Usa per ribaltare il risultato elettorale presidenziale del 2020, le accuse sono state formulate sulla base di testimonianze e prove portate avanti da oltre un anno e mezzo, presentate nel corso di apparizioni pubbliche dall'inizio della scorsa settimana. Il parere del Comitato non è vincolante anche se il voto all'unanimità è un segnale forte, e accuse pesanti, contro l'ex presidente Usa e alcuni dei suoi stretti collaboratori. La giuria, composta da 7 democratici e due repubblicani, è quindi favorevole che il Dipartimento di Giustizia denunci Trump per almeno tre capi di imputazione. E' anche chiaro che il Comitato può formulare raccomandazioni al Dipartimento di Giustizia e le accuse, anche se impropriamente rivolte all'ex presidente, dovranno essere vagliate dal procuratore generale Merrick Garland. Spetterà a lui la decisione sulle accuse per Trump anche se, è opportuno ribadirlo, il voto espresso dal Comitato della Camera dei rappresentanti non è vincolante e in gran parte simbolico. Intanto Trump continua a prepararsi per la prossima elezione presidenziale Usa per riconquistare lo Studio Ovale del 2024.
SARDEGNA, 366 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +8
di Luca Berni
(19-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +366 nuovi contagi, erano +289; decessi: 2.833, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.833 vittime. I ricoverati in area medica sono 123 (+8), in isolamento domiciliare sono 6.678 (+88), mentre sono 6 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
ARGENTINA- FRANCIA 7-5 AI RIGORI,
L'ALBICELESTE SUL TETTO DEL MONDO
MESSI VINCE L'ETERNITA': "SAPEVO
CHE DIO ME LO AVREBBE DATO"
(18-12-2022) Alla fine l'immagine di Messi che accarezza la Coppa, la baccia e la guarda con rispetto (foto dal web/Social) è quella del campione che ha trascinato, ancora una volta, la sua Argentina sul tetto del mondo. L'albiceleste ha vinto ai rigori contro la Francia (7-5) nel corso di una partita piena di suspense, elettrizzante, con continui capovolgimenti e con disperate riconquiste. Ancora una volta l'Argentina si è fatta preferire per una formazione goliardica, entusiasta, creativa mentre la Francia ha invece mostrato tattiche diverse, incostante e passiva. Alla fine il finale è stato incandescente, fantastico, storico e solo ai rigori l'Argentina ha trionfato con rabbia colpendo duro e mostrando il vero volto della sua superiorità che c'è stata durante tutto il primo tempo. La Jules Rimet Cup torna nella pampa dopo 36 anni e Messi ha già trovato il suo posto accanto a Maradona, entrambi entrati nella leggenda. Tutto comunque si è deciso ai rigori e la Coppa è stata consegnata alla squadra che ha fatto di più per ottenerla. Messi, dopo aver vinto il Mondiale, chiude la carriera sportiva che passerà alla storia. "Volevo davvero la coppa, ha detto, Dio me l'avrebbe data, ne ero sicuro".
SARDEGNA, 289 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +1
di Luca Berni
(18-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +289 nuovi contagi, erano +348; decessi: 2.833, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.833 vittime. I ricoverati in area medica sono 115 (+1), in isolamento domiciliare sono 6.590 (+270), mentre sono 5, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
MONDIALI IN QATAR, CROAZIA TERZA
E IL MAROCCO ESCE A TESTA ALTA
FINALE DI DOMENICA: MESSI-MBAPPE', CHI SOLLEVERA' LA COPPA?
(17-12-2022) Ha vinto la Croazia ma alla fine ha vinto anche il Marocco che ha festeggiato la sua splendida presenza, e il suo quarto posto, ai Mondiali in Qatar. Nonostante la sconfitta i tifosi marocchini hanno tirato fuori i fuochi d'artificio in patria come in altre parti a dimostrazione del fatto che il percorso della squadra è andato oltre le aspettative anche se potevano aggrapparsi alla sfida finale. Dopo la delusione contro l'Argentina la Croazia ha chiuso la partita contro un sorprendente Marocco (2-1) grazie a un gol di Gvardiol e a una meraviglia di Orsic. Domenica pomeriggio la grande sfida per il primo posto tra l'Argentina e la Francia per la finale di Qatar 2022. Secondo le aspettative sarà una partita fantastica che metterà in evidenza due grandi stelle di questo Mondiale, Messi e Mbappé (foto dal web/Social) entrambi in testa alla classifica dei marcatori con 5 gol.
SARDEGNA, 348 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +3
di Luca Berni
(17-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna : +348 nuovi contagi, erano +548; decessi: 2.833, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.833 vittime. I ricoverati in area medica sono 114 (+3), in isolamento domiciliare sono 6.320 (-113), mentre sono 5, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
CORONAVIRUS SETTIMANALE (9 -
15 DICEMBRE): 174.652 POSITIVI
SARDEGNA, 548 NUOVI CONTAGI,
ZERO DECESSI, RICOVERI +10
di Luca Berni
(16-12-2022) Nell'ultima settimana (dal 9 al 15 dicembre 2022) sono 174.652 i nuovi casi di coronavirus (foto di Augusto Maccioni), numeri decisamente in calo rispetto alla settimana precedente che registrava 221.154 casi settimanali. In totale i casi sono 24.884.034, il tasso di positività è al 16,0%, -1,6% rispetto alla settimana precedente. I decessi sono 719 per un totale, dall'inizio della pandemia, di 183.138 vittime, i positivi sono 485.654 e i guariti sono 32.481 per un totale di 24.215.242. I ricoverati sono 224 in più per un totale di 9.439, mentre sono 14 in meno i pazienti in terapia intensiva per un totale di 321. La situazione in Sardegna : +548 nuovi contagi, erano +553; decessi: 2.833, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.833 vittime. I ricoverati in area medica sono 111 (+10), in isolamento domiciliare sono 6.433 (-64), mentre sono 5 (-1) i pazienti in terapia intensiva.
ALLE INDAGINI DEL QATARGATE
HANNO PARTECIPATO ANCHE
I SERVIZI SEGRETI ITALIANI
EVA KAILI: "SONO INNOCENTE,
NON DIVENTERO' IFIGENIA"
FRANCESCO GIORGI CONFESSA
E DIFENDE LA COMPAGNA
di Gigi Sartori
( 15-12-2022) Tutti ne parlano e qualcuno non è riuscito ancora a capire il motivo dello scandalo che sta sconvolgendo la grande istituzione dell'Unione Europea(UE). Da qualche giorno il qatargate è esploso nelle prime pagine della cronaca nazionale e internazionale e si riferisce a un'indagine della magistratura belga contro diversi membri del parlamento europeo che avrebbero preso denaro dal Qatar per ammorbidire la posizione dell'Ue nei confronti del Qatar in modo particolare sui diritti umani, violati, secondo l'Onu, soprattutto in occasione dei lavori per la realizzazione degli stadi per i campionati mondiali di calcio appunto in Qatar. Secondo quanto è dato sapere per la realizzazione degli stadi in Qatar sono morti almeno 6.500 lavoratori migranti e molti sono tornati cadaveri nei loro paesi senza motivo o spesso attribuiti a "cause naturali". Le morti, poi, non sono mai considerate legate al lavoro e quindi non hanno diritto a un risarcimento. Non si parla di libertà, le donne sono discriminate e non si contano le persecuzioni nei confronti degli omosessuali. La magistratura belga era da tempo sulle tracce di notizie che colpivano in maniera pesante alcuni esponenti del parlamento europeo e proprio in questi giorni sono venute fuori le prime conclusioni. Il Qatargate si ispira allo scandalo Watergate che coinvolse nel 1974 l'ex presidente degli Stati Uniti d'America Nixon ma in questo caso si parla in maniera pressante di "mazzette". Il primo ad essere indagato è Eva Kaili (foto dal web/Social), uno dei 14 vicepresidenti del parlamento europeo. Diversi i nomi italiani che figurano nelle indagini della magistratura belga: Antonio Panzeri, ex europarlamentare, Francesco Giorgi, compagno della vicepresidente principale indagata, ma sembrerebbe anche l'eurodeputato Pd Cozzolino e Niccolò Figà-Talamanca. Le accuse sono quelle di associazione a delinquere, corruzione e riciclaggio di denaro. E c'è anche l'indiscrezione, che arriva dalla Grecia, di altri 60 parlamentari Ue coinvolti nell'inchiesta partita da Bruxelles. Secondo gli 007 la rete di questa indagine parte anche dal Marocco e interessa molti esponenti del parlamento europeo. Si è tentata la ricostruzione che, secondo la magistratura, aveva un punto d'appoggio in Giorgi, compagno della Kaili, che confessa ma difende la compagna, e da lui i suoi contatti con Panzeri e via via con altri esponenti. I pagamenti sarebbero arrivati da Doha attraverso i conti della Ong Fight Impunity in contanti o in regali. A queste indagini hanno collaborato molti servizi segreti e quindi le due agenzie italiane di intelligence. Eva Kaili, tramite il suo avvocato, fa sapere che "è innocente" e assicura che non farà la fine della figlia di Agamennone e di Clitemnestra che nel mito greco viene sacrificata. L'avvocato della Kaili poi dice che la sua cliente "non ha alcun coinvolgimento con i soldi che sono stati trovati, tranne che lei stessa era nella casa in cui è stato trovato il denaro"
SARDEGNA, 553 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +2
di Luca Berni
(15-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +553 nuovi contagi, erano +562; decessi: 2.833, zero vittime, 3 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.833 vittime. I ricoverati in area medica sono 101 (+2), in isolamento domiciliare sono 6.497 (-37), mentre sono 6 (+2) i pazienti in terapia intensiva.
MONDIALI, FRANCIA HA VINTO SUL
MAROCCO 2-0 E SI QUALIFICA ALLA FINALE
DI DOMENICA CONTRO L'ARGENTINA
di Franco Vecchiarecchi
(14-12-2022) Tutti puntavano sul Marocco ma a vincere è stata la Francia (foto dal web/Social) con la sua forza e con il suo fortunato pugno di giocatori che spesso vincono facilmente le partite. La squadra di Deschamps ("I miei giocatori meritano questo premio") ha adempiuto al suo compito ma il Marocco esce a testa alta perché ha creato occasioni di grande pregio e ha mostrato capacità, non comuni, di superare le difficoltà. Dispiace che sia stato frantumato il sogno dell'Africa ma, è sicuro, i suoi gladiatori saranno grandi in altri Paesi e in altri campionati. I ragazzi di Regragui lasciano il Qatar orgogliosi di essere arrivati in semifinale e alla fine sono stati grandi perché hanno giocato meglio della Francia. Il risultato finale, comunque, non lascia spazi ad altre interpretazioni: Theo Hernandez ha aperto le marcature al quinto minuto e Kolo Muani ha segnato il 2 a 0 nella ripresa. La Francia, quindi, giocherà domenica la finale dei Mondiali di Qatar 2022 contro l'Argentina. Sabato, invece, gli uomini di Regragui affronteranno la Croazia nella sfida per il terzo posto.
MUSICA, UN NUOVO SINGOLO
NATALIZIO PER LA GIOIA DI TUTTI
FRANCA PINNA E MATTEO BECUCCI
NEL BRANO " CHE NATALE E'?"
( 14-12-2022) Franca Pinna (foto dal web/Social) e Matteo Becucci insieme per una iniziativa benefica, un nuovo singolo, "Che natale è?", è infatti uscito in questi giorni per la gioia di grandi e piccoli. Il tema è il Natale, una ricorrenza che porta soddisfazioni, gioia e tanta felicità ma che molti non hanno, come i bambini e le famiglie della "Casa de los Niños"che opera con grande impegno da alcuni anni nella regione di Cochabamba in Bolivia che cercano conforto e amore nelle cose e nell'amicizia della gente. E cercano sostegno con la vendita di questa meritevole iniziativa. La canzone è bellissima e originale è l'inserimento della lingua sarda con l'interpretazione maiuscola e di grande effetto della folk Franca Pinna, una vita per tramandare le tradizioni e la cultura della lingua sarda grazie anche alla lunga esperienza professionale in un campo non facile ma che l'artista sarda ha meritatamente conquistato entrando nel cuore della gente. Vera paladina della tradizione sarda in tanti circoli sardi Franca Pinna ha partecipato in numerose trasmissioni televisive e viene chiamata spesso per concerti in Italia e all'estero. Ultimamente l'artista sarda è molto impegnata nelle scuole dove mette a disposizione la sua lunga esperienza professionale portando avanti la tradizione e la cultura sarda, molto gradita perché viene accolta come un'importante funzione didattica. Oltre a Franca Pinna il brano è cantato dal cantautore livornese Matteo Becucci, vincitore della seconda edizione di X Factor e vocal coach di Tale e Quale Show. Con questo singolo, che unisce Italiano e dialetto sardo, vengono recuperate melodie, armonie e sonorità della tradizione sarda unite al pop natalizio. Nel testo il concetto di lontananza si eleva come punto di forza al concetto di unione. E Matteo e Franca (foto dal web/Social) si uniscono nel canto e nella musica per trasmettere un messaggio di calore verso chi si sente solo ma anche per lanciare un messaggio di identità e appartenenza verso la nostra terra di origine. Per questo motivo hanno scelto di donare una speranza anche a chi è molto lontano e ha bisogno di aiuto: il ricavato del singolo, unito ad altre iniziative, sarà infatti devoluto all'associazione "Casa de los Niños" che opera nella regione di Cochabamba in Bolivia. La cantante folk ha partecipato anche alle giornate dedicate alla tradizione sarda alla Fiera di Milano ai primi di dicembre. Ed è stato subito un successo senza precedenti. Ha cantato " Che Natale è" e il pubblico si è commosso e ha avuto parole di simpatia per la cantante e per l'iniziativa legata ai poveri boliviani. Il progetto, prodotto da GP EVENTI, vede il patrocinio della Regione Sardegna.
CEDAC, RASSEGNA "PEZZI
UNICI" AL MASSIMO DI CAGLIARI
ELIO CANTA E RECITA
ENZO JANNACCI
di Andrea Porcu
(14-12-2022) Il vulcanico Elio assieme ai suoi compagni delle Storie Tese canta e recita un " grande della musica italiana", Enzo Jannacci (foto dal web/Social). L' appuntamento è dapprima a Sassari, giovedì 15 al teatro comunale. Poi due serate al Massimo di Cagliari,16 e 17 alle 20.30. Organizza il Cedac nell'ambito della rassegna "pezzi unici". Uno spettacolo quello proposto da Elio, vero nome Stefano Belisari, che racconta Jannacci, con le sue canzoni dalle più ironiche a quelle struggenti. " Non è un omaggio - dice Elio - ma una ricostruzione di quel suo modo non sense che ci ha fatto divertire e riflettere". La Milano degli anni 60 e 70, quella delle periferie, con tutti i suoi personaggi di varia umanità. Da "Giovanni il telegrafista a "Ci vuole orecchio". E chi se non Elio e la banda delle Storie Tese poteva raccontare quel mondo.
SARDEGNA, 562 NUOVI CONTAGI
3 VITTIME, RICOVERI +1
di Luca Berni
(14-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +562 nuovi contagi, erano +1.001; decessi: 2.833, tre vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri 3 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.833 vittime. I ricoverati in area medica sono 99 (+1), in isolamento domiciliare sono 6.534 (-161), mentre sono 4 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
MONDIALI, MOZZAFIATO CONTRO LA
CROAZIA, L'ARGENTINA E' SPIETATA (3-0)
MESSI SHOW, DOPPIETTA
PER JULIAN ALVAREZ
LA SQUADRA DI SCALONI
E' LA PRIMA FINALISTA
di Franco Vecchiarecchi
(13-12-2022) Trascinata da un Lionel Messi (foto dal web/Social) semplicemnete sublime, l'Argentina vola in finale al Mondiale 2022 dopo 8 anni dall'ultima volta. La squadra di Scaloni sicuramente ha sofferto meno del previsto e ha battuto per 3 a 0 la Croazia che non ha mai infastidito l'Albiceleste che è risultata intrattabile, superlativa e con un Messi delle grandi serate e un Álvarez vera rivelazione di questo Mondiale. Il primo gol, su rigore, è dell'immenso Messi, poi la doppietta di Álvarez, il giovane attaccante del Manchester City, per una serata straordinaria e memorabile che ha fatto sognare il popolo argentino che giocherà la finale domenica, con la vincitrice tra Francia e Marocco di mercoledi 14 dicembre, per la sesta volta (solo la Germania ha fatto meglio nella storia calcistica -8-). Inizio di partita a ritmo blando con buone prospettive per l'Argentina che poi si scatena. Al 25' c'è già la conclusione di Fernandez, poi entra in scena Álvarez che procura il rigore, dopo lo scontro in area con Livakovic, e dal dischetto, al 34' Messi non sbaglia. E' l'1 a 0 e la Croazia impazzisce e quasi non tocca palla in uno scenario travolgente dell'albiceleste. Álvarez poi fa il resto: dalla metà campo prende palla e si trascina difensori e attaccanti avversari e si presenta straordinariamente davanti a Livakovic concludendo in rete. E' il 2 a 0. L'entusiasmo è alle stelle e l'Argentina non si ferma, è un rullo compressore, gioca e costruisce tatticamente spazi artistici e si permette anche di sbagliare il terzo gol con Allister. Secondo tempo senza avversari e la squadra di Scaloni sale sul podio. Si scatena anche Messi. Si aspetta la fine dell'agonia della Croazia, ma arriva anche la terza rete sempre ad opera di Álvarez. Poi cambia il ritmo della partita e i croati non riescono a creare occasioni perforanti mentre gli argentini continuano ad assediare la porta di Livakovic. Finisce col 3 a 0 e la Croazia ha fatto poca cosa per impensierire gli argentini che sono i primi finalisti di questo Mondiale. Onore comunque alla Croazia che, nonostante la sconfitta, ha dimostrato grande capacità di sofferenza ed è andata ben oltre le attese.
SARDEGNA, 1.001 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI +5
di Luca Berni
(13-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +1.001 nuovi contagi, erano +535; decessi: 2.830, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.830 vittime. I ricoverati in area medica sono 98 (+5), in isolamento domiciliare sono 6.695 (-198), mentre sono 3 (-1) i pazienti in terapia intensiva.
IRAN, SECONDA ESECUZIONE
IN MENO DI UNA SETTIMANA
E' STATO IMPICCATO IN PIAZZA
DOPO UN PROCESSO SOMMARIO,
A PORTE CHIUSE E SENZA UN
AVVOCATO DI FIDUCIA
di Peter Moore
(12-12-2022) L'Iran ha giustiziato un secondo detenuto, è la seconda persona durante le proteste scatenate dalla morte di Masha Amini. A confermarlo è stato il Mizan News, l'organo ufficiale di propaganda iraniana, rivelando il nome: si tratta di Majid Reza Rahnavard (foto dal web/Social), 23 anni, il quale è stato impiccato a una gru in mezzo alla strada a Masha a circa 900 chilometri a est di Teheran. La stessa agenzia di stampa ha diramato una serie di immagini raffigurante il 23enne con mani e piedi legati e una borsa nera sopra la testa. Secondo quanto è emerso, dopo un processo sommario a porte chiuse, Rahnavard avrebbe ucciso due membri delle forze paramilitari Basij e il ferimento di altri quattro. Si teme che altre persone, secondo i media iraniani, possano rischiare l'esecuzione: due sono stati giudicati colpevoli di reati che comportano la pena di morte mentre sono in attesa di impiccagione altre 25 persone. Il caso di Majid Reza Rahnavard ha sollevato preoccupazione internazionale e diverse organizzazioni per i diritti umani hanno messo in discussione la bontà del processo, senza l'accesso a un avvocato anzi il regime ne ha nominato uno d'ufficio che si è schierato con l'accusa per confermare la condanna. Un atto scellerato che non garantisce la procedura nel rispetto del processo. Del resto, secondo le leggi islamiche in Iran, qualsiasi imputato ha il diritto di appellarsi alla sua condanna a morte entro 20 giorni dal ricevimento della sentenza. Ma questo iter non viene mai rispettato. Nel caso di Rahnavard, poi, l'uomo è stato giustiziato dopo 18 giorni dalla sua condanna e la pena di morte è stata eseguita subito senza alcun appello. L'Iran non vuole proteste in piazza e per bloccare e impaurire le folle mette a morte i manifestanti giudicati colpevoli di reati vari. Rahnavard è la seconda persona, coinvolta nelle recenti manifestazioni, ad essere giustiziata dopo che l'Iran aveva impiccato Mohsen Shekari condannato, secondo il regime, per aver ferito una guardia di sicurezza. Nel corso del processo, Skekari ha mostrato segni di tortura, secondo i familiari. Theheran va per la sua strada e non vuole oppositori né manifestazioni in piazza contro il regime. Molti manifestanti sono in carcere e i loro familiari sono preoccupati e con appelli accorati online e sui giornali protestano contro la decisione del regime e chiedono, per i loro figli, il diritto fondamentale di avere un avvocato di fiducia. Secondo gli ultimi dati quasi 500 sono le persone uccise dall'inizio delle manifestazioni di metà settembre e almeno 18.500 sono le persone arrestate e messe in carcere.
SARDEGNA,535 NUOVI CONTAGI,
ZERO DECESSI, RICOVERI +2
di Luca Berni
(12-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +535 nuovi contagi, erano +349; decessi: 2.829, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.829 vittime. I ricoverati in area medica sono 93(+2), in isolamento domiciliare sono 6.893 (+37), mentre sono 4, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 349 NUOVI CONTAGI,
ZERO DECESSI, RICOVERI INVARITATI
di Luca Berni
(11-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +349 nuovi contagi, erano +535; decessi: 2.829, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.829 vittime. I ricoverati in area medica sono 91, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 6.856 (+278), mentre sono 4 (-1) i pazienti in terapia intensiva.
MONDIALI IN QATAR, INGHILTERRA-
FRANCIA (1-2): KANE SBAGLIA IL SECONDO RIGORE
IL MAROCCO VA IN SEMIFINALE:
DISTRUGGE IL PORTOGALLO
E METTE L'AFRICA SUL PODIO
DEL CALCIO MONDIALE
di F. V.
(10-12-2022) Ancora una straordinaria partita e ancora un'altra squadra che entra nella storia del calcio mondiale. E' la favola del Marocco che ha distrutto il Portogallo (1-0, rete di En-Nesyri) e fa entrare l'Africa alla sua prima semifinale. Di contro c'è Cristiano Ronaldo, attaccante portoghese entrato in campo dalla panchina, che al termine della partita esce dal campo piangendo a dirotto (foto dal web/Social) attraverso il tunnel dello spogliatoio, un esempio del dolore e dell'umiliazione della squadra e del migliore giocatore della storia del Portogallo (Eusebio permettendo). L'addio di Ronaldo dai Mondiali è la fine di un'era per il Portogallo che sarà costretto a ripiegare su Joao Felix o Goncalo Ramos, grandi scoperte dal Qatar. La sua sostituzione nelle ultime due partite è il chiaro sintomo di una carriera che si sta concludendo e la disperazione e le lacrime sono la conclusione di un grande capitolo della storia del calcio. Altra partita è stata, sempre ai quarti di finali, tra l'Inghilterra e Francia vinta da quest'ultima per 2 a 1 (17' Chouameni, 54' Kane, 78' Giroud). Il colpo di testa di Giroud qualifica la Francia per le semifinali e condanna l'Inghilterra che ha avuto la sua occasione su un rigore sbagliato da Kane. Dopo questi due risultati adesso ci sono le semifinali. Martedi 13 dicembre: Argentina- Croazia (ore 20); mercoledi 14 Francia- Marocco (ore 20). Finali sabato 17 dicembre per il terzo posto e finale mondiale domenica 18 dicembre.
SARDEGNA, 535 NUOVI CONTAGI,
ZERO DECESSI, RICOVERI -2
di Luca Berni
(10-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +535 nuovi contagi, erano +251; decessi: 2.829, zero vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.829 vittime. I ricoverati in area medica sono 91 (-2), in isolamento domiciliare sono 6.578 (+419), mentre sono 5 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
MONDIALI IN QATAR, MARTEDI
SEMIFINALE TRA ARGENTINA - CROAZIA
GRANDE TERREMOTO: BRASILE
ELIMINATO AI RIGORI DALLA CROAZIA
OLANDA FUORI AI RIGORI, PASSA
L'ARGENTINA COL GIGANTE MARTINEZ
di Franco Vecchiarecchi
(9-12-2022) Erano i favoriti, ma sono finiti nel baratro e per questo motivo l'eliminazione del Brasile ad opera della Croazia fa più rumore, un terremoto che ha trascinato la squadra, la loro invincibilità e alla fine il loro calcio. E' successo che nei quarti di finale di Coppa del Mondo in Qatar la Seleçao è stata eliminata ai rigori dalla Croazia dopo una partita intensa, all'ultimo respiro, trascinante nel gioco e nei contenuti tattici. La Croazia ha compiuto un'impresa storica dopo le prestazioni deludenti nella fase a gironi e nel turno precedente. Contro i favoriti brasiliani e quindi contro Neymar e compagni hanno giocato la partita perfetta, l'incontro della loro vita e del loro successo per entrare nella storia. Molto probabilmente avevano studiato alla perfezione l'avversario e hanno puntato molto sul centrocampo ed è proprio in quell'area che hanno creato non pochi problemi al Brasile complice anche un Luka Modric in ottima forma e brillante nella sua esecuzione in campo. E quando la Seleçao ha ripreso il dominio in campo, trovando spazi vitali nell'area croata, si è dovuto scontrare con un grande Dominik Livakovic che con le sue undici decisive parate ha salvato la sua squadra ed è stato uno dei migliori in campo. Dopo l'1-1 al termine dei supplementari ecco i calci di rigore ma ecco anche la magia dei croati. Come negli ottavi di finale contro il Giappone, e come avevano già fatto due volte ai Mondiali 2018, i ragazzi di Ztatko Dalic non hanno avuto nessuna pietà (1-1 poi i rigori 4-2). Per il Brasile è una catastrofe perché si sono spente definitivamente i sogni di una sesta stella in maglia ( non vincono la competizione dal 2002) nonostante lo status di grandi favoriti dei Mondiali. La magia croata è tutta nei rigori: Vlasic segna, Rodrygo sbaglia, Maje fa il 2-0 e Casemiro riporta in gara il Brasile. Poi segna Modric, riaccorcia Pedro e Orsic la piazza alla sinistra di Allisson, poi Marquinhos decide la sconfitta del Brasile mandando il pallone sul palo (foto dal web/Social). E' vittoria, la Croazia raggiunge la semifinale senza aver mai vinto una partita ad eliminazione diretta entro i 90', ma è viva e piace per aver messo tutto in discussione mettendo ko il favoritissimo Brasile. Altra partita folle è stata Olanda-Argentina vinta dall'Albiceleste ai rigori (2-2, 4-3). Semifinale martedi tra Croazia e Argentina.
CORONAVIRUS SETTIMANALE (2-8
DICEMBRE): 221.154 POSITIVI
SARDEGNA, 251 NUOVI CONTAGI,
UN DECESSO, RICOVERI -1
di Luca Berni
(9-12-2022) Nell'ultima settimana (2-8 dicembre) si registrano 221.154 nuovi casi di coronavirus, in calo del 2,8% rispetto alla settimana precedente (227.440), 686 decessi, erano 635 la scorsa settimana, mentre i tamponi pari a 1.256.722, sono scesi del 5,2% rispetto alla settimana precedente. Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +251 nuovi contagi, erano +339; decessi: 2.829, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.829 vittime. I ricoverati in area medica sono 93 (-1), in isolamento domiciliare sono 6.159 (+188), mentre sono 4 (-1) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 339 NUOVI CONTAGI,
ZERO DECESSI, RICOVERI -1
di Luca Berni
(8-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +339 nuovi contagi, erano +582; decessi: 2.828, zero vittime, 2 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.828 vittime. I ricoverati in area medica sono 94 (-1), in isolamento domiciliare sono 5.971 (-395), mentre sono 5 (-1) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 582 NUOVI CONTAGI,
2 DECESSI, RICOVERI +4
di Luca Berni
(7-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +582 nuovi contagi, erano +839; decessi: 2.828, 2 vittime, 3 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.828 vittime. I ricoverati in area medica sono 95 (+4), in isolamento domiciliare sono 6.366 (+48), mentre sono 6 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 839 NUOVI CONTAGI,
3 DECESSI, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(6-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +839 nuovi contagi, erano +328; decessi: 2.826, 3 vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.826 vittime. I ricoverati in area medica sono 91 (+1), in isolamento domiciliare sono 6.318, mentre sono 5, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
CEDAC, AL TEATRO "MASSIMO" DI
CAGLIARI, DAL 7 ALL'11 DICEMBRE, LO
SPETTACOLO "DAL SOGNO ALLA SCENA"
UN VISIONARIO E ONIRICO VIAGGIO
IN COMPAGNIA DI DANIEL PENNAC
di Andrea Porcu
(6-12-2022) Uno spettacolo in cui è lecito sognare, farsi trasportare tra narrazione e immagini. Daniel Pennac (foto dal web/Social), uno dei maggiori scrittori francesi,.. porta in scena una piece che mette assieme diversi testi redatti dall'autore: dalla Legge del Sognatore alla Storia di un corpo a Grazie. Parte dai sogni come fonte di ispirazione. Pako Loffredo, Demi Licata e ovviamente Pennac, danno vita sul palcoscenico a dei personaggi, riproducono figure affinchè lo spettatore viva la sensazione di essere catturato, come in un sogno. Dai suoi libri e dai suoi ultimi spettacoli, “ Dal sogno alla scena”, in programma al Teatro Massimo di Cagliari, dal 7 all'11 dicembre per il circuito promosso dal Cedac, si propone al pubblico in un percorso che si snoda tra interpretazione e racconto, lettura e recitazione. La regista Clara Bauer riporta sul palco i racconti di Pennac, con corpi evocanti immagini sonore. Un'opera che offre una occasione di riflessione sul teatro. Per capire meglio i concetti espressi da Pennac, leggiamo tra le sue note: “ Quando sogniamo il nostro cervello produce delle immagini che si trasformano in sensazioni, bellissime, se ricordiamo i sogni come meravigliosi, terribili, se li definiamo incubi al nostro risveglio. Immagini e sensazioni non possono essere spiegate per come sono, abbiamo bisogno di utilizzare la parola”.Le musiche che accompagnano lo spettacolo sono di Alice Loup e Antonio Urso.Dal sogno alla scena viene proposto in anteprima a Sassari il 6 dicembre.
SCOPERTO UN COLOSSALE PENNACCHIO CHE
SPINGE MAGMA VERSO LA SUPERFICIE
SU MARTE SI TROVA UN'AREA VULCANICA
ATTIVA DALLE DIMENSIONI DELL'EUROPA
di Laura Pirlo
(5-12-2022) Altro che geologicamente morto, Marte è un pianeta vivo. A questa conclusione è arrivato un nuovo studio pubblicato su Nature Communications in cui si afferma, tra l'altro, che una grande pianura marziana, grande quanto tutta l'Europa occidentale, c'è un colossale pennacchio largo circa 4 mila chilometri che spinge magma alla sua superficie e che potrebbe esplodere da un momento all'altro (foto dal web/Social). Secondo gli autori dello studio Adrien Broquet e Jeffrey Andrews Hanna l'attività vulcanica e tettonica su Marte si è verificata durante i primi 1,5 miliardi di anni della sua storia geologica mentre si scopre sulla grande zona di Marte, l'Elysium Planitia, che c'è un recente vulcanismo, tettonismo e sismicità attiva che di fatto ci dice che Marte non è geologicamente morto, sia all'interno che all'esterno. Già nel 2018 ci sono state alcune sorprendenti scoperte grazie alla sonda Mars InSight che, atterrando proprio su Elysium Planitia, ha ascoltato il terreno al suo interno dopo aver perforato letteralmente il suolo marziano. E' stata scoperta una continua attività sismica assieme ad una forte gravità che, tra l'altro, è coerente con l'attività sotterranea esistente nel pianeta. Altri elementi lo dimostrano grazie anche ad altri studi pubblicati su "Science" riferiti a oltre 20 recenti terremoti marziani originati da Cerberus Fossae. Tutte indicazioni che hanno portato gli autori del nuovo studio a concludere sull'esistenza, all'interno del sottosuolo marziano, di un grande deposito di magma pronto ad eruttare. Ciò dimostra, quindi, della vitalità del sottosuolo del pianeta e del calore interno che potrebbe impedire il congelamento dei laghi sotto la superficie marziana. Dati fondamentali e di enorme importanza perché queste informazioni implicano la ricerca della vita marziana sotto forma di microbi che pertanto esistono.
CEDAC, AL "MASSIMO" DI CAGLIARI
IN SCENA "IL COMPLEANNO"
DI HAROLD PINTER CON
MADDALENA CRIPPA
di Andrea Porcu
(5-12-2022) " Un testo che sì propone come una omologazione alla società odierna, brutta e volgare". Lo afferma Maddalena Crippa, nel ruolo di Meg, protagonista femminile dell'opera di Harold Pinter messa in scena da uno dei più grandi registi del teatro contemporaneo europeo, Peter Stein. Si tratta di una delle più amate piece dell'autore inglese che viene presentata, a detta di diversi critici con la forza di un linguaggio registico e creativo straordinario. E' un lavoro sugli attori, racconta Maddalena Crippa, reso parola per parola che lo rende trasparente e vivo Assieme a lei in scena, Alessandro Averone nella parte di Stanley. Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli ed Elisa Scatigno Appuntamento al teatro Massimo di Cagliari dal 23 al 27 dicembre, per la stagione del Cedac (foto dal web/Social).
SARDEGNA, 328 NUOVI CONTAGI,
ZERO DECESSI, RICOVERI -3
di Luca Berni
(5-12-2022) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +328 nuovi contagi, erano +695; decessi: 2.823, zero vittime, 6 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.823 vittime. I ricoverati in area medica sono 90 (-3), in isolamento domiciliare sono 6.246, mentre sono 5 (-1) i pazienti in terapia intensiva.