TERZA PAGINA


Vai ai contenuti

LE NOTIZIE DI FEBBRAIO 2023

SARDEGNA, 147 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI INALTERATI


di Luca Berni
(28-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 147 nuovi contagi su un totale di 1.841 tamponi, erano 26 il giorno prima; decessi: 2.894, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.894 vittime. I ricoverati in area medica sono 144, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 3.328 (-137), mentre sono 9 (+1), i pazienti in terapia intensiva.



CEDAC/ TEATRO/ "LA DIVINA SARAH"
IN SCENA A SASSARI E POI A CAGLIARI

GRANDE PROTAGONISTA
LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE

UNA COMMEDIA DIVERTENTE,
COMMOVENTE, INTIMO E VIBRANTE

di Andrea Porcu
(28-2-2023) Torna in Sardegna per mettere in scena una commedia che diverte e commuove. Protagonista è un attrice molto apprezzata dal pubblico sardo. Stiamo parlando di Lucrezia Lante della Rovere (
foto dal web/Social) che interpreta il ruolo di Sarah Bernhardt, una nota attrice francese diventata famosa come " The Divine Sarah". La commedia è una toccante rievocazione di questa grande artista transalpina, nata nel 1844, figlia illegittima di una cortigiana. Sarah è " Divina" agli occhi di Oscar Wilde e la " Voce d'oro" per Victor Hugo. L'altro interprete di questa opera teatrale è Stefano Santospago che recita il ruolo di Georges Pitou, unico confidente e testimone della attrice francese. Così la commedia si sviluppa in un dialogo intimo e coinvolgente. La regia è di Daniele Salvo. Le scene affidate ad Alessandro Chiti. La produzione è di Palcoscenico italiano. Dopo la prima regionale a Sassari, la Divina Sarah è in programma per cinque serate a Cagliari al teatro Massimo dal primo al 5 marzo. Prosegue con successo la stagione di prosa promossa dal Cedac in tutta l'isola.


SARDEGNA, 26 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +3

di Luca Berni
(27-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 26 nuovi contagi su un totale di 249 tamponi, erano 75 il giorno del 24 febbraio; decessi: 2.894, zero vittime, zero vittime il giorno del 24 febbraio. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.894 vittime. I ricoverati in area medica sono 144 (+3) in isolamento domiciliare sono 3.465 (+82), mentre sono 8, stesso dato del giorno 24 febbraio, i pazienti in terapia intensiva.


SCOPERTO DOPO CINQUE ANNI DI
RICERCA "IL PIANETA PROIBITO"

E' UN CORPO INSOLITO DELLE
DIMENSIONI DI GIOVE E SI TROVA
A 280 ANNI LUCE DALLA TERRA


di Pietrina Sanchez
(25-2-2023) Il suo nome scientifico è TOI 5205b (
foto dal web/Social) e si trova a 280 anni luce dalla Terra. E' chiamato il "pianeta proibito" ed è uguale per dimensione a Giove, il più grande e il quinto più distante di quelli che compongono il nostro sistema solare. La sua temperatura è di circa 3.127 gradi Celsius, più fredda, rispetto alla media del Sole di 5.527 gradi. Gli astronomi del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) della Nasa l'hanno trovato dopo 5 anni di ricerca di pianeti e lo hanno soprannominato "il pianeta proibito" facendo riferimento a un film del 1956 che è una ricostruzione fantascientifica de "La tempesta" di Shakespeare nel 1611. Secondo gli scienziati la scoperta sfida le teorie sulla formazione dei corpi celesti. Normalmente le stelle si formano da enormi nubi di gas e polvere nello spazio. Con la formazione vortica si crea poi, col materiale rimasto, un "disco rotante" dove nascono i pianeti, l'esistenza, invece, di TOI5205b "espande ciò che sappiamo sui dischi in cui nascono questi pianeti". Secondo Shubham Kanodia: "All'inizio, se non c'è abbastanza materiale roccioso nel disco per formare il nucleo iniziale, allora non può formarsi un pianeta gigante gassoso. E alla fine, se il disco evapora prima che si formi il nucleo massiccio, allora non si può formare un pianeta gigante gassoso", spiega lo specialista. Eppure, sottolinea che "TOI-5205b si è formato nonostante queste barriere". L'autore che ha pubblicato il rapporto sempre su The Astronomical Journal ha anche detto: "Sulla base della nostra attuale comprensione nominale della formazione dei pianeti TOI 5205b non dovrebbe esistere: è un pianeta proibito".



SARDEGNA, 75 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -4


di Luca Berni
(24-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 75 nuovi contagi su un totale di 955 tamponi, erano 115 il giorno prima; decessi: 2.894, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.894 vittime. I ricoverati in area medica sono 141 (-4) in isolamento domiciliare sono 3.383 (+9), mentre sono 8 (+2) i pazienti in terapia intensiva.


SARDEGNA, 115 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -6

di Luca Berni
(23-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 115 nuovi contagi su un totale di 1.202 tamponi, erano 89 il giorno prima; decessi: 2.894, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.894 vittime. I ricoverati in area medica sono 145 (-6) in isolamento domiciliare sono 3.374 (+18), mentre sono 6, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.



SARDEGNA, 89 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -13

di Luca Berni
(22-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 89 nuovi contagi su un totale di 1.110 tamponi, erano 159 il giorno prima; decessi: 2.894, zero vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.894 vittime. I ricoverati in area medica sono 151 (-13) in isolamento domiciliare sono 3.356 (-14), mentre sono 6 (+1), i pazienti in terapia intensiva.


SARDEGNA, 159 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI -9

di Luca Berni
(21-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 159 nuovi contagi su un totale di 1.577 tamponi, erano 55 il giorno 17 prima; decessi: 2.894, una vittima, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.894 vittime. I ricoverati in area medica sono 164 (-9) in isolamento domiciliare sono 3.370 (-38 ), mentre sono 5, stesso dato il giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.



SARDEGNA, 55 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI +6

di Luca Berni
(20-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 55 nuovi contagi su un totale di 1.596 tamponi, erano 102 il giorno 17 febbraio; decessi: 2.893, una vittima, zero vittime il giorno 17 febbraio. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.893 vittime. I ricoverati in area medica sono 173 (+6) in isolamento domiciliare sono 3.408 (+63 ), mentre sono 5 (+1), i pazienti in terapia intensiva.


ALGHERO RICORDA I SUOI CAMPIONI: PRESTO
UN MUSEO DEDICATO AI SUOI GRANDI PUGILI

TRA I NOMI ILLUSTRI C'E' TORE BURRUNI,
PIU' VOLTE CAMPIONE D'EUROPA

di Carmelo Alfonso
(20-2-2023) Alghero ricorda i suoi campioni. Molto presto, per iniziativa dell’Associazione di promozione sociale Tore Burruni, presieduta dal giornalista Carlo Branca, sarà inaugurato un museo dedicato ai pugili che per tanti anni hanno portato in giro per il mondo il nome della città dove si parla il catalano. I nomi ? Il più grande di tutti è stato Tore Burruni (
foto dal web/Social), più volte campione d’Europa dei pesi mosca e campione del mondo. A scoprirlo Franco Mulas, il bravissimo maestro algherese che operava nella palestra di piazza San Michele. E proprio a Tore, sempre per iniziativa di Carlo Branca, con l’appoggio del Comune di Alghero, la Fondazione Banco di Sardegna, la Regione e il contributo di quanti vorranno concorrere al progetto, molto presto dovrebbe essere dedicato un busto da posizionare nella “plaça” davanti alla palestra frequentata oltre che dal campione del mondo, da Andreino Silanos, campione italiano dei pesi piuma; Angelo Priami, campione italiano dilettanti dei pesi gallo; da Salvatore Mulas, Carmelo Chessa, Giuseppe Ballone, Giovanni Chirra, Mario Delogu, Raffaele Lai e perfino da Gianfranco e Pierpaolo Burruni, figli del campione.“ Abbiamo già contattato lo scultore che si è dichiarato molto felice di lavorare per un campione come Tore Burruni – ci ha detto Carlo Branca. E’ lo stesso artista che ha già realizzato la statua per un altro grande pugile, Loris Stecca. Appena saranno ufficializzati gli aiuti promessi, procederemo. Contemporaneamente avvieremo le pratiche per il museo. “Non sono pochi gli algheresi che “ tifano” per vedere realizzati i due progetti. Si potrebbe cominciare il 23 aprile prossimo, a cinquantotto anni dalla conquista del titolo mondiale dei pesi mosca contro il thailandese Pone Kingpetch, con la statua diTore Burruni posizionata nella piazza San Michele.


STATI UNITI, RABBIA DEI CITTADINI DELL'OHIO PER
L'ALLARME AMBIENTALE DOPO IL DERAGLIAMENTO
DI UN TRENO MERCI CON SOSTANZE TOSSICHE

"DIVERSE CITTA' VIVONO
UN'ALTRA CHERNOBYL"


di Beniamino Mori
(19-2-2023) Dopo due settimane dal deragliamento del treno in Ohio, negli Stati Uniti, i paesi più vicini al luogo dell'incidente continuano ad essere preoccupati per le sostanze velenose fuoriuscite dall'incendio (
foto dal web/Social). Tra le sostanze presenti ci sono il cloruro di vinile, glicole dietilenico, acido acrilico, sosgene insomma un mix di tasso tossico che molti hanno paragonato al tremendo disastro di Chernobyl. Subito dopo il deragliamento le autorità hanno chiesto a oltre 1.500 residenti di lasciare le proprie case, strade e scuole subito chiuse. L'incidente è avvenuto il 3 febbraio quando un treno merci composto da circa 150 vagoni è deragliato in seguito a un guasto meccanico. Sono stati coinvolti 50 vagoni di cui 10 trasportavano sostanze infiammabili. C'è stato un primo incendio che ha provocato una grande nube di fumo che ha allarmato parecchio. Il 6 febbraio le autorità hanno effettuato il rilascio controllato delle sostanze tossiche che sono state incendiate in modo da evitare esplosioni. Il 16 febbraio le autorità hanno analizzato campioni d'aria raccolti all'interno di 486 case e non hanno trovato traccia né di cloruro di vinile né di cloruro di idrogeno. Il cloruro di vinile è cancerogeno e un'esposizione intensa può provocare mal di testa, vertigini e creare problemi seri al fegato. Sono state fatte rilevazioni nell'aria e nell'acqua e non sono state segnalate livelli pericolosi di agenti tossici. Tutto quindi tornato alla normalità? Neanche per sogno perché i residenti hanno testimoniato la morte di quasi 4mila pesci nel fiume a sud di East Palestine. Le autorità hanno indagato e hanno concluso che gli elementi tossici potevano esistere per i pesci ma non per le persone. Rassicurazioni che non hanno convinto le popolazioni intorno al luogo dove è avvenuto l'incidente. Intanto sono partite diverse azioni legali da parte dei cittadini i quali lamentano possibili esposizioni di sostanze tossiche e denunciano stress e casi legali al sonno.



LE RESTRIZIONI ALL'ESPORTAZIONE
DEGLI STATI UNITI STANNO PROVOCANDO

IL CAOS TRA I PRODUTTORI CINESI
L'INDUSTRIA CINESE DEI CHIP E' IN
MODALITA' SOPRAVVIVENZA

NON E' CHIARO SE GLI STATI UNITI
STANNO VINCENDO LA GUERRA TECNOLOGICA

di Peter Moore
(18-2-2023) Da qualche anno c'è anche la guerra dei chip tra Stati Uniti e Cina. Per molti anni la Yangtze Memory Technology Corp (YMTC) è azienda incontrastata nel campo di chip di memoria avanzati (
foto dal web/Social) tanto che questa industria cinese aveva predisposto la costruzione di un altro grande stabilimento per far fronte alle necessità soprattutto del mercato globale. Poi però le restrizioni degli Stati Uniti hanno imposto all'azienda cinese di rivedere le sue mire espansionistiche e il suo crollo finanziario ha creato una grave situazione. Tutto è dovuto alla recente guerra tecnologica degli Stati Uniti, col supporto di Giappone e Paesi Bassi, che di fatto hanno escluso YMTC dalla tecnologia dei chip cruciali. Sul tavolo c'è sempre il contrasto americano all'ascesa della Cina al dominio tecnologico e in modo particolare gli Stati Uniti vogliono impedire alla Cina di utilizzare chip avanzati per scopi militari e per lo sviluppo di uno stato di sorveglianza. Ma anche quello di impedire alla Cina di prendere il predominio o il monopolio dei chip o essere dipendenti da chip cinesi come di fatto è successo con i russi per il loro gas.


CORONAVIRUS SETTIMANALE (10-
16 FEBBRAIO): 28.354 POSITIVI
SARDEGA, 102 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +11


di Luca Berni
(17-2-2023) Coronavirus, situazione settimanale dal 10 al 16 febbraio. Si registrano 28.354 nuovi contagi, -8,3% rispetto alla settimana precedente del 3 al 9 febbraio. Tasso di positività, nello stesso periodo, è del 6% in discesaa rispetto al 5,4% della settimana precedente. In risalita i decessi: 299, +7,2% rispetto alla settimana precedente. La situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 102 nuovi contagi su un totale di 976 tamponi, erano 160 il giorno prima; decessi: 2.892, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.892 vittime. I ricoverati in area medica sono 167 (+11) in isolamento domiciliare sono 3.345 (+8 ), mentre sono 4 (+1), i pazienti in terapia intensiva.



ANCORA QUALCHE GIORNO DI ALTA PRESSIONE,
POI TORNERA' IL FREDDO INVERNALE

DAL 24 FEBBRAIO UN FRONTE D'ARIA FREDDA
ARTICA TRANSITERA' SUL NOSTRO PAESE

POSSIBILE RIBALTONE NEL
QUADRO TERMICO

di Giovanni Picchi
(16-2-2023) Fino a una settimana fa, forse per la prima volta, l'inverno aveva preso finalmente la sua fisionomia con freddo gelido e neve anche a bassa quota. Da alcuni giorni sull'Italia circola un vasto campo di alta pressione, una condizione che viene evidenziata dalle coste più settentrionali del nord Africa fino all'Europa nordorientale. Ciò significa che il tempo risulta di nuovo stabile. Gli esperti dicono, comunque, che arriverà nuovamente la pioggia e la neve e l'anticipo di primavera, che stiamo attraversando, sarebbe "ingannevole" perché l'inverno riprenderà il suo spazio entro la fine di febbraio (
foto dal web/Social). Tutto dipende, dicono nuovamente gli esperti, dall'improvviso stratwarming ( anomalo e intenso riscaldamento della stratosfera terrestre) sopra il Polo Nord che consentirà un colpo di coda invernale. Dalle proiezioni c'è la possibile irruzione, dalla Russia, di una poderosa massa d'aria fredda di origine artica verso l'Europa centrale e successivamente verso l'Italia a partire dal 24 febbraio. Queste correnti fredde artiche alimenteranno il ciclone presente nel bacino del Mediterraneo e il successivo mix, se si dovesse verificare, sarebbe molto pericoloso perché porterebbe un'ondata di maltempo con piogge abbondanti e nevicate sulle nostre montagne.


SARDEGNA, 160 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -4


di Luca Berni
(16-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 160 nuovi contagi su un totale di 1.279 tamponi, erano 105 il giorno prima; decessi: 2.892, zero vittime, 2 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.892 vittime. I ricoverati in area medica sono 156 (-4), stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 3.337 (+19 ), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.


TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, ESTRATTI VIVI
UNA DONNA E I SUOI DUE FIGLI DOPO 228 ORE

FINORA SONO 8MILA LE PERSONE SOPRAVVISSUTE,
OLTRE 5O MILA I PALAZZI CROLLATI IN TURCHIA

PIOGGIA DI SOLIDARIETA', L'ITALIA
IMPEGNATA NEGLI AIUTI


di Danilo Perseu
(15-2-2023) Si scava ancora e le squadre di soccorso continuano a lottare contro il tempo per salvare il maggior numero possibile di persone vive. Non è facile a nove giorni dopo il devastante terremoto di magnitudo 7,8, e repliche terribili di assestamento, che ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale. Secondo alcuni dati i morti sono oltre 70mila persone tra i due paesi, più di 50mila palazzi sono crollati o danneggiati nella sola Turchia, e in Siria sono ancora 2mila le persone disperse. Finora sono 8mila le persone estratte vive (
foto dal web/Social). La grande capacità di aggrapparsi alla vita di molte persone è stata esemplare e molti gridano al miracolo perché, secondo gli esperti, solitamente dopo 3 giorni, senza acqua e cibo, sotto le macerie spesso non si trovano sopravvissuti. In Turchia invece ci sono stati casi di persone estratte vive dopo otto giorni come nel caso di una donna e i suoi due figli sopravvissuti dopo 228 ore. Si va verso la fine della fase di ricerca e soccorsi e vengono attivati gli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto. Parte da Napoli il traghetto Msc Aurelia diretta in Turchia, al porto di Iskenderun, con un carico di beni di prima necessità ma anche materiale medico per le emergenze. Dalla Lombardia sono già al lavoro medici, infermieri, tecnici logisti e un gruppo di vigili del fuoco per un sostegno concreto e per realizzare un piccolo ospedale da campo pronto a diventare un soccorso immediato e prestare i primi interventi sanitari. Dal Regno Unito è pronto un pacchetto di aiuti da 28 milioni a sostegno delle famiglie che hanno perso la casa. Molti aiuti anche da parte degli Stati Uniti e anche dalla Russia.



SARDEGNA, 105 NUOVI CONTAGI,
2 VITTIME, RICOVERI +4

di Luca Berni
(15-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 105 nuovi contagi su un totale di 1.213 tamponi, erano 258 il giorno prima; decessi: 2.892, 2 vittime, 6 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri 2 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.892 vittime. I ricoverati in area medica sono 160 (+4), stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 3.318 (-127 ), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.



GLI STATI UNITI HANNO ABBATTUTO ALTRI
TRE OGGETTI VOLANTI NON IDENTIFICATI

"QUESTI OGGETTI SONO ATTIVITA'
ALIENE", POI LA CASA BIANCA NEGA

SI CERCANO I RESTI, MA POTREBBERO NON ESSERE MAI RECUPERATI

di Peter Moore
(14-2-2023) Gli ultimi 3 oggetti volanti non identificati (
foto dal web/Social) nei cieli degli Stati Uniti hanno messo a dura prova la Casa Bianca. Perché l'amministrazione ha dovuto spiegare l'origine dei palloni o pseudo tali e a questo punto sono sorte le prime difficoltà perché c'è stata confusione o non è stata data una spiegazione logica. Scartata l'appartenenza americana, ma anche quella cinese c'è da costruire un ragionamento per decidere cosa erano questi oggetti volanti. Una spiegazione l'ha avanzata Karine Jean-Pierre, portavoce del presidente Biden, la quale ha affermato che c'erano "indicazioni che si trattasse di attività aliene o extraterrestri". Poi però ha subito detto che le sue parole non dovevano essere prese sul serio ma, cosa dire, dice la portavoce, in assenza di spiegazioni o teorie da parte delle autorità. In pratica nulla si sa di questi oggetti volanti non identificati, nel dubbio Biden ha deciso di farli brillare. Secondo John Kirby, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale, questi oggetti sono "benigni", quindi non sono, per così dire, palloni-spia ma forze "palloncini legati a entità commerciali o scientifiche". Anche se ciò fosse vero allora si porrebbe altra domanda: è possibile che la sicurezza nazionale non sappia l'origine degli oggetti? Ed anche possibile che la sicurezza possa lasciare libero nei cieli degli Stati Uniti oggetti non identificati? Adesso la palla è al centro e prima di dare spiegazioni il Pentagono aspetta di conoscere i pezzi di questi oggetti fatti esplodere. Dopo di che si saprà tutto: se sono oggetti-spia cinesi, oggetti commerciali o altro. Ma è anche possibile, come dicono altri esperti, che i resti potrebbero non essere mai recuperati. E allora?



Teatro, Cedac, a Cagliari al "Massimo" in prima nazionale la commedia " Mille" con Ninni Bruschetta
Dal 15 al 19 febbraio la commedia "sul
paradosso della gentilezza" scritta e diretta da Andrea Muzzi


di Andrea Porcu
(14-2-2023) Una commedia surreale, ironica e dolceamara. Si intitola "Mille" e vede protagonisti Ninni Bruschetta (
foto dal web/Social), volto noto del cinema e della TV e Anna Gaia Marchioro. Un racconto che rappresenta lo spirito dei nostri tempi, dove le forme di rispetto e comprensione verso l'altro non sembrano più accettate. Dominano, invece, l'aggressività, l'imbecillità e soprattutto la volgarità. Un esempio lampante e' giunto dal recente festival di Sanremo. Mille è solamente un numero, quello dell'ennesimo caso capitato sulla scrivania di una rigorosa burocrate alle prese con l'inspiegabile comportamento di un cittadino. Non entriamo nei dettagli della commedia che diverte e fa riflettere su cosa è l'Italia di oggi. Lo spettacolo, per la regia di Andrea Muzzi, ha visto la luce in Sardegna tra Cagliari, dove ha sede la compagnia Mab teatro e il rinnovato teatro comunale di Ittiri dove si sono svolte le prove. Ora il debutto nazionale per la stagione di prosa promossa dal Cedac e poi via al tour nei teatri italiani.


SARDEGNA, 258 NUOVI CONTAGI,
6 VITTIME, RICOVERI INALTERATI

di Luca Berni
(14-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): 258 nuovi contagi su un totale di 847 tamponi, erano 58 il giorno prima; decessi: 2.890, 6 vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano altri 6 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.890 vittime. I ricoverati in area medica sono 156, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 3.445 (+2 ), mentre sono 3 (-1) i pazienti in terapia intensiva.

SARDEGNA, 58 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI INALTERATI

di Luca Berni
(13-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): 58 nuovi contagi su un totale di 1.758 tamponi, erano 125 il giorno 10 febbraio; decessi: 2.884, zero vittime, una vittima il giorno 10 febbraio. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.884 vittime. I ricoverati in area medica sono 156, stesso dato del giorno 10 febbraio, in isolamento domiciliare sono 3.443 (+67 ), mentre sono 4 (+2) i pazienti in terapia intensiva.

SI CHIUDE IL FESTIVAL DELLE POLEMICHE,
OLTRE 12 MILIONI DI SPETTATORI

SANREMO 2023, VINCE MARCO
MENGONI, POI LAZZA E MR. RAIN


di Marina Sitzia
(12-2-2023) Festival di Sanremo, 73esima edizione, vince Marco Mengoni (
foto dal web/Social) con "Due vite", al secondo posto Lazza con "Cenere", terzo Mr Rain con "Supereroi", quarto Ultimo con "Alba" e quinto Tananai con "Tango". E' stato il festival delle polemiche, dei contrasti, forse un Sanremo più politicizzato del solito quello che ha fatto imbestialire più la destra per i temi trattati e per i ragionamenti messi in campo. Si spengono le luci e si volta pagina. Cinque giorni di ottimi ascolti con 10/12 milioni di spettatori incollati alla tv per assistere all'evento più importante della canzone italiana. Amadeus, direttore artistico e presentatore al suo quarto impegno, è felicissimo ma è pronto a fare le valigie anche se molto probabilmente sarà ancora lui a dirigere la locomotiva del prossimo Sanremo. Però è pronto a lasciare dopo gli attacchi che arrivano da destra ai vertici di viale Mazzini. Del resto la squadra che ha avuto successo non si cambia. Sarebbe un errore se la destra in carica volesse rivedere lo schema di questo Festival perché in effetti a Sanremo è andato in scena non l'Italia reale ma quella che si vorrebbe che fosse, quello che gli italiani non vogliono assolutamente. E se guardiamo i social questo Festival è stato bocciato proprio per le tematiche che la sinistra vuole portare avanti premiando di conseguenza la destra che invece costruisce soluzioni più attinenti ai problemi reali. Certo vedere il bacio tra Fedex, marito della co-conduttrice della serata finale Chiara Ferragni, e Rosa Chemical imbarazza e le reazioni non sono certo condivise dal grosso pubblico italiano. Tutto però è spettacolo, come fa parte del gioco la lite, ma sarà vero?, tra Ferragni e Fedex. Una cosa è certa: Fedex nell'ultima puntata del festival ha rubato la scena e Ferragni è arrabbiatissima perché quella serata doveva essere tutta sua e il marito doveva stare seduto a guardare. E' stato comunque il Festival dei record e giustamente Amadeus rivendica la sua forza e il fatto che , con questi numeri, non possa essere esonerabile. Del resto a consacrarlo c'è stata la presenza, nella prima puntata, del presidente Mattarella, un'esperienza unica come singolare e di grande importanza il fatto che un presidente della Repubblica abbia assistito al festival. Tutto il resto fa parte del gioco, è spettacolo, e tutto vive in funzione degli ascolti. Poi le canzoni, ma questa è un'altra storia. Ha vinto, quindi, Mengoni che andrà a Liverpool per l'Eurovision e poi a Kiev, invitato dal presidente Zelensky. A proposito, poi, del presidente ucraino, Amadeus ha letto il suo messaggio. Lui però non fa notizia. Nel suo Paese si sentono ancora spari ed esplosioni "ma l'Ucraina sicuramente vincerà questa guerra", è una realtà che tutti ci auguriamo.



"E' UN INFERNO", TUTTI PIANGONO PER
IL TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA

NUOVO MIRACOLO: I SOCCORRITORI
SALVANO UN BAMBINO DI
7 ANNI SOTTO LE MACERIE


di Danilo Perseu
(11-2-2023) Tutti piangono nell'inferno turco e siriano. Il sisma, diversi e con intensità devastanti, ha fatto le sue vittime, ha distrutto intere città, tantissimi i feriti e milioni le persone che non hanno case perché distrutte o lesionate. Il bilancio, ancora provvisorio, è di 28mila dopo il terremoto di magnitudo 7,8 di lunedi scorso (
foto dal web/Social). Secondo il coordinatore dei soccorsi delle Nazioni Unite i morti dovrebbero essere molti di più. Per questo motivo si continua a scavare sotto le macerie sempre con la speranza di trovare sopravvissuti. E' scaduto il classico periodo di 72 ore entro il quale di solito le persone venivano tirate su dalle macerie, adesso si estraggono solo morti per una degna sepoltura. E quando c'è un sopravvissuto allora si grida al miracolo. E' successo per il salvataggio di un bambino di 7 anni, sabato mattina in uno degli edifici distrutti dal terremoto in Turchia. I soccorritori stavano rimuovendo i detriti di uno stabile quando qualcuno ha sentito un rumore che ha allarmato una squadra che si è subito impegnata per avere conferme. Dopo 20 minuti le squadre di soccorso hanno raggiunto la piccola vita restituendo alla comunità un'altra speranza. Forse l'ultima, dopo cinque giorni dall'apocalisse.

SARDEGNA, 125 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI INALTERATI

di Luca Berni
(10-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 125 nuovi contagi su un totale di 1.065 tamponi, erano 149 il giorno prima; decessi: 2.884, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.884 vittime. I ricoverati in area medica sono 156, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 3.376 (-8), mentre sono 2, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.

SARDEGNA, 149 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI INALTERATI

di Luca Berni
(9-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 149 nuovi contagi su un totale di 1.218 tamponi, erano 162 il giorno prima; decessi: 2.883, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.883 vittime. I ricoverati in area medica sono 156, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 3.384 (+16), mentre sono 2, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.

NON SOLO NIKOLA, ARRIVA
ANCHE L'URAGANO TUNISINO

SCONTRO TRA CICLONI, MIX CON FENOMENI
ESTREMI:FREDDO E TANTA NEVE
NEL WEEKEND RIMONTA L'ANTICICLONE:
CI SARA' MIGLIORAMENTO

di Giovanni Picchi
(8-2-2023) Ancora freddo e neve sull'Italia. Non solo Nìkola, le correnti fredde che arrivano direttamente dalla Siberia dove il termometro segna anche -15°C di giorno e quasi -25° C di notte, ma anche il ciclone tunisino, con aria calda, che farà tappa soprattutto nelle regioni del sud e del Centro sud del nostro Paese. Lo scontro del freddo siberiano col ciclone "Medicane" ( che sta per MEDIterranean hurriCane) o uragano mediterraneo porterà ulteriormente fenomeni estremi in Sicilia dove potrebbero cadere fino a 150 cm di neve sull'Etna e fino a 100 cm su Aspromonte e Madonie. Sono pertanto attesi "nubifragi di neve" da giovedi a venerdi anche in Sardegna, specie sul Gennargentu. Nel weekend però rimonta l'Anticiclone delle Azzorre con miglioramento al sud.



CEDAC, DANZA, PRIMA REGIONALE A SASSARI E
AL "MASSIMO" DI CAGLIARI L'11 E 12 FEBBRAIO
SBARCA NELL'ISOLA LA
KORESH DANCE COMPANY (USA)

"LA DANSE & BOLERO", L'INTIGRANTE
SPETTACOLO DI RONEN "RONI" KORESH


di Andrea Porcu
(8-2-2023) La Koresh Dance Company per la prima volta in Italia e in Sardegna con lo spettacolo " la danse & Bolero" (
foto dal web/Social), su proposta del Cedac. Appuntamento venerdì al teatro comunale di Sassari e poi due repliche a Cagliari al teatro Massimo tra sabato e domenica. Si tratta di due creazioni originali del coreografo israeliano Ronen " Roni" Koresh tra suggestioni pittoriche e musicali. " Penso che queste due coreografie siano una meravigliosa rappresentazione della versatilità e della capacità della compagnia - afferma Koresh - di esplorare molti aspetti diversi della vita e della danza". Uno spettacolo ispirato al racconto per quadri realizzati da Henry Matisse. 9 tra ballerini e ballerine interpretano sul palco le affascinanti e rigorose partiture della composizione per corpi in movimento. La Koresh Dance Company è stata fondata nel 1991 e come dice l'ideatore della compagnia: "la danza è la mia vita e la vita è una danza".



SARDEGNA, 162 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -3

di Luca Berni
(8-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): 162 nuovi contagi su un totale di 1.297 tamponi, erano 232 il giorno prima; decessi: 2.883, zero vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.883 vittime. I ricoverati in area medica sono 156 (-3) in isolamento domiciliare sono 3.368 (-47), mentre sono 2(-1) i pazienti in terapia intensiva.



SARDEGNA, 232 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI INALTERATI

di
Luca Berni
(7-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 232 nuovi contagi su un totale di 1.996 tamponi, erano 83 il giorno prima; decessi: 2.883, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.883 vittime. I ricoverati in area medica sono 159, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 3.415 (-7), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.


SARDEGNA, 83 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +1


di Luca Berni
(6-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): 83 nuovi contagi su un totale di 2.019 tamponi, erano 122 il giorno 3 febbraio; decessi: 2.882, zero vittime, zero vittime del giorno 3 febbraio. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.882 vittime. I ricoverati in area medica sono 159 (+1), in isolamento domiciliare sono 3.422 (+128), mentre sono 3 (-1), i pazienti in terapia intensiva.


L'IRA DI PECHINO PER L'ABBATTIMENTO DEL
PALLONE SPIA. E' CREDIBILE LA SUA VERSIONE?

"LA CINA ESPRIME IL SUO FORTE MALCONTENTO
E PROTESTA CONTRO L'USO DELLA FORZA DEGLI
STATI UNITI CHE HANNO ATTACCATO UN
VELIVOLO CIVILE SENZA PILOTA"


di Peter Moore
(5-2-2023) Potrebbe essere l'inizio di un rapporto ancora più difficile tra Usa e Cina all'ombra dell'incidente del pallone cinese rilevato nel territorio statunitente e ritenuto mezzo per spiare le tecnologie, le armi e i siti degli Stati Uniti. Il pallone-spia è stato abbattuto sabato nell'Atlantico (
foto dal web/Social) in uno spazio ben definito da non fare danni alle cose e alle persone. Un fatto, comunque che ha messo a dura prova il rapporto geopolitico tra le due superpotenze. La Cina ha difeso il pallone dicendo che non era altro che un dirigibile senza pilota per scopi meteorologici, e andato fuori rotta per cause imprecisate, e ha condannato questa domenica la decisione degli Stati Uniti di abbatterlo e la ferma contrarietà del colosso asiatico è stata ferma sull'uso della forza esercitato da Washington. Non solo, averlo abbattuto è stato un fatto grave che potrebbe avere altre conseguenze. Non si capisce cosa avrebbe potuto fare gli Stati Uniti: non abbatterlo? Invitare la Cina a riprenderselo o a posizionarlo in altre zone? Collaborare per mettere in sicurezza il dirigibile? Interrogativi che non hanno conclusioni e risposte pacifiche da parte dei cinesi sul suolo del loro "nemico" storico. Il Pentagono ha subito sostenuto che il pallone cinese era lì per spiare le nuove tecnologie e i siti degli Stati Uniti quindi doveva essere abbattuto prima che facesse ulteriori danni. Evidentemente aveva informazioni tali da ritenere che quel pallone-spia era pericoloso per la sicurezza degli Stati Uniti. Il problema a questo punto è per quale motivo il dirigibile fosse entrato nello spazio aereo Usa con tranquillità, un fatto che ha monopolizzato la politica americana che ha sempre sostenuto l'inviolabilità dello spazio aereo vietando il passaggio di qualsiasi mezzo aereo se non autorizzato. Su questo fatto i cinesi scherzano: se passa il pallone può passare qualsiasi altra cosa. L'abbattimento del pallone-spia avrà sicuramente delle conseguenze. I media cinesi hanno da subito criticato il siluramento del dirigibile e il quotidiano China Daily, di proprietà del Dipartimento di Propaganda del Partito Comunista, parla di paranoia anticinese, altri, riprendendo le dichiarazioni del portavoce del ministero della Difesa, Tan Kefei, ha detto che la reazione degli Stati Uniti è stata "chiaramente esagerata" nell'attaccare i suoi "velivoli civili senza pilota". Secondo la Cina il pallone doveva essere lasciato volare in quella che i cinesi parlano di traiettoria anomala, e gli americani non dovevano utilizzare gli F-22 per abbatterlo con missili per dimostrare la loro potenza e "portare l'incidente politicizzandolo". La versione cinese, secondo il Pentagono, non è credibile e inattendibili sono le ragioni cinesi quando parlano di un veicolo fuori rotta, perché perfettamente manovrabile visto che si posizionava verso i siti sensibili americani. Intanto questi fatti hanno convinto il segretario di Stato Antony Blinken a sospendere la sua visita a Pechino denunciando, col pallone-spia, l'aggressione alla sovranità territoriale di Washington. Intanto sta avanzando il secondo pallone spia sull'America Latina. Secondo il Pentagono non sarebbe diretto verso gli Sati Uniti.



NUORO, RIPULITA LA STATUA
DI GRAZIA DELEDDA
UNA RAGAZZATA? SICURAMENTE UN
FATTO CHE FA RIFLETTERE E

CHE PONE INTERROGATIVI

(5-2-2023) Il sindaco Andrea Soddu aveva parlato di "gesto ignobile" e di "mancanza di rispetto" per lo sfregio su metà viso della statua di Grazia Deledda, installata nel Corso Garibaldi a Nuoro, opera dell'artista Pietro Costa. Si era parlato di una ragazzata, un fatto comunque che aveva scosso l'opinione pubblica e gli ambienti culturali e artistici per un gesto che aveva colpito il simbolo di Nuoro e che non rende onore al premio Nobel per la letteratura. Sabato 4 febbraio la statua è stata vista ripulita. Non si sa quando o da chi. Sicuramente chi l'aveva deturpata l'ha anche messa a nuovo (
foto dal web/Social). I social evidentemente hanno funzionato, perché nel mettere in evidenza il fatto terribilmente ignobile ha convinto il responsabile a rivedere le sue posizioni e quindi a ripulire quel colorante verde in polvere che deturpava il volto della Deledda. Adesso la scultura è sgombra da vernice e guarda, fiera e imponente, non solo alla strada ma a Nuoro nella sua totalità. "La persona che ha compiuto questo gesto si è resa conto di aver sbagliato" ha detto il primo cittadino dicendo anche che "ha chiesto scusa". Di più non si sa di questo irresponsabile. Una ragazzata? Sicuramente un fatto che fa riflettere e che pone interrogativi.





L'ORDINE PARTITO DAL PRESIDENTE
BIDEN: " COMPLIMENTI AI NOSTRI PILOTI"

GLI STATI UNITI ABBATTONO UN PALLONE SPIA
CINESE SULLE ACQUE DELL'ATLANTICO


di Peter Moore
(4-2-2023) Da qualche giorno un pallone spia cinese sorvolava i cieli degli Stati Uniti. "E' un mezzo meteo" hanno risposto i cinesi che "per errore ha avuto una traiettoria anomala". Intanto però si apre molto accesa la polemica contro la Cina per un pallone aerostatico di spionaggio sul territorio Usa, un incidente che potrebbe creare seri problemi ai due Paesi anche se ha costretto il segretario americano Antony Blinker di rinviare un viaggio programmato a Pechino nel weekend. L'ordine è abbatterlo, ma si aspetta il momento giusto per farlo. Alle ore 14:39 sulla costa Orientrale Usa, sopra le acque territoriali, nell'Atlantico, vicino allo Stato della Carolina del Sud, il pallone-spia è stato abbattuto (
foto dal web/Social), l'ordine è arrivato dal presidente Biden in persona, il quale qualche minuto dopo ha detto "L'hanno abbattuto con successo e voglio congratularmi con gli aviatori che l'hanno fatto". I due caccia F-22 che hanno compiuto l'operazione hanno lanciato un missile compiendo con successo il lavoro, adesso le forze statunitensi dovranno localizzare i frammenti caduti in acqua e analizzare tecnologia e dispositivi dei componenti del mezzo. Il pallone-spia era grande quanto tre autobus e non aveva l'aria di un mezzo meteo ma di una "macchina" che stazionava in modo particolare nelle zone dove gli americani conservavano siti di apparecchiature molto avanzate oltre ai terribili missili Minuteman III intercontinentali a testata nucleare. Il pallone-spia, ha assicurato il Pentagono, non ha potuto fare il suo lavoro e non ha potuto trasmettere a terra le informazioni "riservate", perché il Dipartimento della Difesa ha attuato il dispositivo di sicurezza chiudendo ogni tentativo di esaminare posizioni strategiche negli Stati Uniti.



NUORO, IMBRATTATA LA STATUA
DELLA SCRITTRICE GRAZIA DELEDDA

(3-2-2023) Entri a Nuoro e tutto parla di Grazia Deledda, la grande scrittrice italiana nata a Nuoro nel 1871 (muore a Roma nel 1936) premio Nobel per la letteratura nel 1926. Amata e apprezzata per le sue opere e per i suoi personaggi, la scrittrice è presente in ogni piazza e in ogni via della città e l'aria, pungente in queste giornate fredde, è quella tipica di quando la giovane percorreva i vicoli o sostava a vedere il paesaggio e lo spettacolo della natura. In corso Garibaldi, non molto distante dalla casa dove nacque e dove attualmente vige il museo a lei dedicato, c'è una statua dello scultore nuorese Pietro Costa, una Grazia Deledda slanciata e perentoriamente rivolta all'eternità. Quest'opera è stata imbrattata di vernice (
foto dal web/Social), un brutto segno proprio nella sua città dove tutti dovrebbero preservarla, custodirla e renderla sempre vitale. Si cercano gli autori di quest'azione vandalica, di certo è che questi irresponsabili non hanno a cuore la grande scrittrice nuorese e godono di un senso di isolamento e di pochezza mentale.


SARDEGNA, 122 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -17

di Luca Berni
(3-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 122 nuovi contagi su un totale di 1.311 tamponi, erano 102 il giorno prima; decessi: 2.882, zero vittime, 1 vittima del giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.882 vittime. I ricoverati in area medica sono 158 (-17), in isolamento domiciliare sono 3.294 (+11), mentre sono 4, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.


SARDEGNA, 102 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI +111

di Luca Berni
(2-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 102 nuovi contagi su un totale di 1.302 tamponi, erano 153 il giorno prima; decessi: 2.882, 1 vittima, 2 vittime del giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.882 vittime. I ricoverati in area medica sono 175 (+111), in isolamento domiciliare sono 3.283 (-114), mentre sono 4, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.


ANCORA QUALCHE GIORNO DI ANTICICLONE
POI BRUSCO CROLLO DI 10 GRADI

ARRIVA NIKOLA DALLA RUSSIA, IL GELO
SIBERIANO INVESTIRA' L'ITALIA DA EST

DALL'8 FEBBRAIO TEMPORALI DI NEVE,
NEVICATE A TORINO, ROMA E FORSE CAGLIARI


di Giovanni Picchi
(1-2-2023) L'anticiclone insisterà sull'Italia almeno fino a domenica con temperature che saliranno di 5-8 gradi per poi scendere improvvisamente di 10 gradi con la nuova settimana. Questo è lo scenario previsto, ma a far paura sarà l'arrivo di NiKola, un consistente spazio di aria gelida proveniente dalla Russia. La traiettoria, di origine uralico-siberiana, metterà a dura prova l'Europa e il nostro Paese già da mercoledi 8 febbraio con fenomeni vistosi su tutte le regioni adriatiche e al sud Italia. Temporali di neve (
foto dal web/Social) e gelo fino a neve in pianura. Potrebbe nevicare inaspettatamente a Torino e anche su Roma. Ultima possibilità per Cagliari. Le premesse di tanta neve è reale e NiKola ne sta portando tantissima già da Bucarest a Sarajevo, e la temperatura gelida va verso la Polonia e la Repubblica Ceca.


SARDEGNA, 153 NUOVI CONTAGI,
2 VITTIME, RICOVERI -8

di Luca Berni
(1-2-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): 153 nuovi contagi su un totale di 1.495 tamponi, erano 236 il giorno prima; decessi: 2.881, 2 vittime, 5 vittime del giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri 2 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.881 vittime. I ricoverati in area medica sono 64 (-8), in isolamento domiciliare sono 3.397 (-11), mentre sono 4 (+1) i pazienti in terapia intensiva.



DALLA CARTA STAMPATA AL WEB - TERZA PAGINA è ONLINE - LA PUBBLICITA' INSERITA E' PUBBLICATA GRATUITAMENTE | terzapagina_2006@libero.it

Torna ai contenuti | Torna al menu