Menu principale:
LA NATO NON SFIDA SOLO LA
RUSSIA MA ANCHE LA CINA
L'ALLEANZA ATLANTICA APPROVERA' UN
RAPPORTO PER CONTENERE IL COLOSSO
MILITARE E FINANZIARIO CINESE
di Peter Moore
(30-11-2022) La Nato non è solo impegnata nel far rispettare la pace in Europa ma ha un'attenzione particolare sulla Cina. I 30 alleati dell'alleanza militare sanno perfettamente che la minaccia più seria è più a est ed è la Cina che in questi giorni è impegnata per sedare una mobilitazione senza precedenti contro la leadership di Pechino a causa delle proteste contro le politiche zero covid. L'Alleanza atlantica ha in programma una riunione a Bucarest con l'obiettivo di mettere a fuoco il ruolo crescente della Cina come forza militare nello scenario globale che potrebbe diventare preoccupante in modo particolare per l'Europa. La Cina ha intensificato la sua presenta "dall'Artico ai Balcani occidentali, dallo spazio al cyberspazio" ha detto il segretario generale della Nato Stoltenberg (foto dal web/Social), e questo fatto, alla lunga, potrebbe minare la convivenza democratica dei paesi europei. Se c'è stato un precedente con la Russia, con la pericolosa dipendenza del gas russo, non si vuole mettere a rischio i nostri "interessi, sicurezza e valori" in una sfida con la Cina. Da questo punto di vista la Nato cerca di portare avanti una comune posizione su Pechino con una strategia che non abbia rischi futuri col colosso asiatico. Dopo mesi di lavoro è arrivato il momento di affrontare il problema a Bucarest dove i ministri degli Esteri dei Paesi alleati promuoveranno un rapporto sulla Cina come la grande sfida a medio e lungo termine. Si parlerà del legame tra Russia e Cina con le sfide per lo spazio euro-atlatico poste dalla Cina. Spazio aperto per un "dialogo costruttivo" verso il disarmo e la non proliferazione delle armi ma nello stesso tempo un'attenzione particolare per capire e conoscere le mosse del colosso asiatico soprattutto dalla sua enorme forza finanziaria.
SARDEGNA, 533 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, INVARIATI I RICOVERI
di Luca Berni
(30-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +533 nuovi contagi, erano +822; decessi: 2.813, 1 vittima, 2 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.813 vittime. I ricoverati in area medica sono 92, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 5.861 (-141), mentre sono 4, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 822 NUOVI CONTAGI,
2 VITTIME, RICOVERI -6
di Luca Berni
(29-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +822 nuovi contagi, erano +291; decessi: 2.812, 2 vittime, 2 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano 2 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.812 vittime. I ricoverati in area medica sono 92 (-6), in isolamento domiciliare sono 6.002 (-358), mentre sono 4, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
FRANA A ISCHIA, L'OTTAVA
VITTIMA E' IL 15ENNE MICHELE
GRANDE IMPEGNO PER LIBERARE CASE
E ALBERGHI DAL FIUME DI FANGO
LA POLITICA SI INTERROGA E MOLTI
PUNTANO SUL "CONDONO" DI CONTE
di Giovanni Picchi
(28-11-2022) Mentre c'è rispetto e doverosa attenzione umana verso la tragedia che ha colpito Ischia si mettono assieme le cause della devastazione. Prende più piede l'abusivismo su un territorio già segnato da precedenti nubifragi, ma c'è di mezzo anche la burocrazia che non consente il controllo del territorio sempre in un discorso generale che rientra nel grande tema del cambiamento climatico. La grande frana che si è abbattuta dal monte Epomeo fino al mare, nel comune di Casamicciola, la zona più colpita, ha causato danni ingenti e per il momento risultano recuperate otto vittime, l'ultimo è il quindicenne Michele, tra cui tre bambini. Cinque invece le persone disperse mentre gli sfollati sono 230. Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per un anno e ha stanziato un primo finanziamento da due milioni. Per gli interventi e per le prime necessità è stato nomiato commissaria straordinaria Simonetta Calcaterra. Sul territorio si continua a scavare cercando i superstiti mentre il fango continua a restituire corpi. Si lavora in modo particolare lungo il canalone di fango tra via Celario fino a Casamicciola Terme. Tutta questa zona è sotto osservazione perché in questo grande sito si è consumata la tragedia avvenuta alle 5 della mattina di sabato scorso. Un boato e poi massi e fango dal monte verso la valle, in una corsa mortale che ha inghiottito tutto, distruggendo case e ogni cosa al passaggio del fiume di acqua e fango. Il nubifragio, poi, è responsabile, ma non è solo la sola causa, di tanta devastazione. La politica si interroga sulla tragedia e punta il dito sull'abusivismo edilizio. Scende in campo il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto che dice subito "in galera chi permette gli abusi" e di rimando Salvini, ministro delle infrastrutture, dice che se "qualcuno vorrebbe arrestarli, io invece li proteggo". E c'è anche chi, come l'ex senatore 5S De Falco, cita Conte al quale viene rimproverato un provvedimento di "condono edilizio" per l'isola campana. L'anno era il 2018 e, sempre secondo l'ex ufficiale di Marina al "il Giornale" online, "il disastro di Ischia grava sulle spalle di tanti soggetti e il governo Conte 1 è sicuramente corresponsabile. Le case abusive non hanno generato la frana ma le case costruite daddove non devono stare hanno certamente incrementato la tragedia e probabilmente concorso a rendere ancora più fragile quel territorio". L'ex premier si difende: "Su di me solo fango. Vengo accusato di aver introdotto un condono per Ischia e si vuole collegare la tragedia di queste ore ad una mia presunta responsabilità per aver sanato edifici abusivi. Niente di più falso". Intanto massima all'erta sull'isola per possibili nuove piogge che potrebbero interessare anche Capri e le altre isole campane.
SARDEGNA, 291 NUOVI CONTAGI,
2 VITTIME, RICOVERI +5
di Luca Berni
(28-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +291 nuovi contagi, erano +296; decessi: 2.810, 2 vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano 2 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.810 vittime. I ricoverati in area medica sono 98 (+5), in isolamento domiciliare sono 6.360 (+194), mentre sono 4 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 296 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI +1
di Luca Berni
(27-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +296 nuovi contagi, erano +352; decessi: 2.808, una vittima, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.808 vittime. I ricoverati in area medica sono 93 (+1), in isolamento domiciliare sono 6.554 (+104), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
FRANA A ISCHIA, CORSA CONTRO
IL TEMPO PER TROVARE DISPERSI
MORTA UNA PERSONA, SALVATI
PADRE, MADRE E NEONATO
di Giovanni Picchi
(26-11-2022) Il maltempo a Ischia ha creato una tragedia di grandi proporzioni. Intorno alle 5 del 26 novembre una vasta frana ha quasi raso al suolo Casamicciola e subito le conseguenze sono risultate molto gravi. Il bilancio è provvisorio. La prima vittima è una giovane donna dell'est sposata con un isolano, 11 i dispersi e molti i feriti. Una delle zone più battute dai soccorritori è piazza Maio dove sono arrivati anche carabinieri, vigili del fuoco e tanti volontari. Sotto la pioggia fredda si continua a scavare con la speranza di trovare superstiti. Grande gioia quando 8 persone sono state trovate vive e tra il fango c'è sempre speranza e paura. La colata di massi e fango proveniente dalla montagna fino al mare ha trascinato case, auto e piante. Sempre a Casamicciola (foto dal web/Social), almeno 30 famiglie sono rimaste intrappolate nelle proprie case, senza acqua e luce. Altre 100 persone sono isolate e i soccorritori, per il maltempo, sono in difficoltà a raggiungerle. Salvati padre, madre e neonato. Un fiume di terrore non ha risparmiato nessuno. 120 millimetri di pioggia e il mare forza 11. E' il terzo evento franoso in poco più di 15 anni e solo due mesi fa nelle Marche un'altra alluvione con 12 persone morte. Ischia, indubbiamente, è un paese fragile dove l'abusivismo è parte di questa tragedia ma sono anche i grandi temi degli eventi climatici estremi, più frequenti, a mettere in ginocchio spesso i nostri territori. Si dirà: è una tragedia annunciata, ma poco o niente si sta facendo per tutelare il tessuto idrogeologico del nostro Paese.
SARDEGNA, 352 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(26-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +352 nuovi contagi, erano +505; decessi: 2.807, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.807 vittime. I ricoverati in area medica sono 92, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 6.450 (-26), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
MIGRANTI, COMMISSIONE UE: ONG NON
POSSONO OPERARE IN UN QUADRO DA FAR WEST
LA FRANCIA CONTINUA A RICATTARE
L'ITALIA: APRANO I PORTI ALLE
NAVI O NIENTE RICOLLOCAMENTI
di Marco Giovine
(25-11-2022) Le tensioni tra Italia e Francia in fatto di immigrazione sembrano placate, almeno così dice l'Ue che sta aprendo all'ipotesi di un codice di condotta per le Ong. Il Commissario Ue Margaritis Schinas dice anche che l'Ue deve lavorare con le Ong " ma lo dobbiamo fare in un modo ordinato che rispetti anche i nostri Stati membri che consenta operazioni di ricerca e soccorso in modo strutturato" un codice di condotta, insomma. Su questa linea l'Italia è dell'avviso che l'Europa ha posto una grande attenzione verso il problema, anche se si è ancora lontani da stabilire forme e tempi per la tempestività dell'azione. C'è poi lo scontro con la Francia che, nonostante parole di distensione da parte dell'Ue, è ancora presente. Loro che ultimamente hanno praticato la finta accoglienza, vogliono darci lezioni di comportamento e dicono che sono pronti a rispettare i patti di solidarietà se l'Italia aprirà i suoi porti. Il loro buonismo fa acqua da tutte le parti e si sentono anche furbi perché se dovessimo aprire le porte ai migranti senza nessun controllo i francesi, e non solo, si sentono sicuri perché le persone accolte faranno poi fatica ad essere ricollocati in altre nazioni. Non solo, perché le navi Ong non avanzeranno pretese né sulla Francia né sulle altri Stati membri. Macron saluterà la sua azione violando, però, i principi di sovranità dell'Italia, riconosciuta dall'Ue. Il ricatto, comunque, va avanti. Macron è deciso a spuntarla, come del resto ha sempre fatto durante i passati governi, ma questa volta il governo di Giorgia Meloni non intende farsi dettare la linea politica da un Paese terzo. Il "nemico" è l'Italia che si è permesso, recentemente, di non accogliere, stando alle dichiarazioni del ministro francese Gerald Darmanin, la nave Ocean Viking mentre ha aperto i porti per altre 3 Ong, e su questa situazione ha creato un "caso" che non sarà facile spegnere. Questo braccio di ferro, comunque, ha posto un punto fermo in Europa: l'Italia deve dire la sua e non può essere trattata come Stato di serie B.
COROMAVIRUS SETTIMANALE (18 - 24
NOVEMBRE): 229.135 POSITIVI
SARDEGNA, 505 NUOVI CONTAGI,
ZERO DECESSI, RICOVERI +4
di Luca Berni
(25-11-2022) Altro bollettino settimanale (18-24 novembre 2022), si registrano 229.135 nuovi casi di coronavirus in Italia ( 208.361 la settimana precedente, i morti sono 580, erano 533, tasso di positività al 17,9%, era al 17,5%. I ricoveri sono 7.613 ( +632, erano +625), mentre sono 250 (+3, erano +44) i pazienti in terapia intensiva. La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +505 nuovi contagi, erano +541; decessi: 2.806, zero vittime, 1 vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.806 vittime. I ricoverati in area medica sono 92 (+4), in isolamento domiciliare sono 6.476 (-284), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
NUOVO FILONE NELL'AMBITO
DEL PROCESSO SULLA COMPRAVENDITA
DEL PALAZZO LONDINESE
IL CARDINALE ANGELO BECCIU INDAGATO
PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE
LA DIFESA DEL RELIGIOSO: "NON RISULTANO
NUOVE ACCUSE, MA E' PRONTO A CHIARIRE"
di Gigi Sartori
(24-11-2022) La 37esima udienza del processo in Vaticano che vede il cardinale Angelo Becciu (foto dal web/Social) imputato per lo scandalo finanziario per la compravendita del palazzo londinese di Sloane Avenue, doveva riservare sorprese per la deposizione di monsignor Alberto Perlasca, accusatore principale del cardinale, forse l'ultimo tassello per chiudere la complicata vicenda immobiliare, invece il promotore di giustizia Alessandro Diddi ha fatto capire (chi sia coinvolto in questo nuovo filone? Diddi ha detto "sicuramente il cardinale Becciu") che il cardinale Becciu è indagato, insieme ad altre persone, per associazione a delinquere nell'ambito di un'inchiesta, eseguita dalla Guardia di Finanza di Oristano, circa la gestione della Cooperativa Spes di Ozieri, la diocesi di origine di Becciu. L'informazione è stata data dallo stesso Diddi in apertura dell'udienza del processo e il nuovo fascicolo sarebbe un filone parallelo al processo in corso ritenuto, dallo stesso promotore di giustizia, "rilevante". La documentazione è stata trasmessa dal Tribunale di Sassari in Vaticano tramite chiavetta, con le annotazioni della Guardia di Finanza di Oristano su una serie di chat provenienti dai dispositivi telefonici sequestati a Maria Luisa Zambrano, nipote del cardinale, e al fratello di Becciu. Ci sarebbe anche la registrazione di un colloquio tra Angelo Becciu e il Papa, sofferente per i postumi di un intervento, circa un versamento per la liberazione di una suora sequestrata. Il cardinale Becciu e i suoi legali hanno detto di non sapere nulla per il momento di questo nuovo filone d'indagine.
SARDEGNA, 541 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI +2
di Luca Berni
(24-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +541 nuovi contagi, erano +481; decessi: 2.806, 1 vittima, 1 vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.806 vittime. I ricoverati in area medica sono 96 (+2), in isolamento domiciliare sono 6.760 (-4), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 481 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI +3
Error Image returns invalid width or height. W=0 H=0
di Luca Berni
(23-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +481 nuovi contagi, erano +880; decessi: 2.805, 1 vittima, 1 vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.805 vittime. I ricoverati in area medica sono 94 (+3), in isolamento domiciliare sono 6.764 (-353), mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
TRUMP AVEVA SEMPRE RIFIUTATO DI
RILASCIARE LE DICHIARAZIONE DEI REDDITI
SCHIAFFO PER L'EX PRESIDENTE: LA CORTE SUPREMA
CONSENTE AL CONGRESSO DI VISUALIZZARLE
di Peter Moore
(22-11-2022) Questa volta Trump (foto dal web/Social) dovrà consegnare le proprie dichiarazione dei redditi. Dopo anni di resistenza la Corte Suprema degli Stati Uniti lo ha messo all'angolo e ha chiuso una vicenda che andava avanti da anni. L'ex presidente degli Stati Uniti, che la scorsa settimana ha detto di volersi candidare alle primarie repubblicane per le elezioni presidenziali del 2024, è deciso, comunque, a non consegnare le sue dichiarazioni dei redditi perché la Commissione della Camera, a guida Democratici, che ne aveva fatto richiesta, scadrà quasi sicuramente a gennaio, quando i Repubblicani prenderanno il controllo della Camera, per via della vittoria di medio termine. Al momento, però, il Dipartimento del Tesoro è autorizzato a consegnare i documenti al Comitato ma non è chiaro cosa saranno in grado di fare i suoi componenti nelle poche settimane del Congresso che rimangono per il fine mandato. Comunque la "trattativa" va avanti da troppo tempo. La richiesta di documenti è stata avanzata subito dopo l'insediamento di Biden e il Comitato aveva chiesto le dichiarazioni dei redditi di Trump dal 2015 al 2020, richieste ritenute valide dalla Casa Bianca e dal Dipartimento del Tesoro che si era adeguato. Nel 2020 il New York Times ha reso pubblico la ricchiezza e le tasse di Trump ma l'ufficialità ancora non c'è.
SARDEGNA, 880 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI +4
di Luca Berni
(22-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +880 nuovi contagi, erano +343; decessi: 2.804, 1 vittima, 3 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.804 vittime. I ricoverati in area medica sono 91 (+4), in isolamento domiciliare sono 7.117 (-494), mentre sono 3 (-3) i pazienti in terapia intensiva.
LA SARDEGNA NELLA MORSA DELLA
TEMPESTA DI SANTA CECILIA
IL CICLONE E' TRA I PIU'
VIOLENTI DEL 2022
NELL'ORISTANESE E'
GIA' EMERGENZA
di Danilo Perseu
(21-11-2022) In queste ore la situazione meteo per la Sardegna sta diventando esplosiva. Il maltempo (foto dal web/Social) è in libertà con temporali molto intensi su Oristano e dintorni con intensi nubifragi. Le precipitazioni, molto intense, si intensificheranno in tutta la giornata di martedi 22 novembre con temporali che potranno sfociare in pesanti alluvioni: è il ciclone "Denise", come dice l'Istituto Meterorologico dell'Università di Berlino, ma più propriamente la tempesta di Santa Cecilia, perché cade nel giorno della Santa, tra i più violenti del 2022. Secondo gli esperti non risparmierà nessuna regione italiana, e le premesse di questo maltempo estremo già si vedono in Sardegna che sta vivendo momenti catastrofici. Per il momento è l'oristanese in grave emergenza dove si sono verificati allagamenti con situazioni pesanti a Cabras, ma anche a Bosa e Solanas. La protezione civile ha già diramato l'allarme su tutto il territorio sardo, ma anche in Campania e nel Lazio centro-meridionale. Molti sindaci hanno deciso di chiudere le scuole in base alle previsioni meteo. Il ciclone è appena iniziato nel Mediterraneo occidentale, tra la Francia e la Corsina, dove si stanno dirigendo masse d'aria molto fredde che vanno a scontrarsi con l'aria calda del Maghreb che risale nel Mediterraneo centrale e sull'Italia. Il mix di aria fredda-calda è esplosivo e la tempesta perfetta è servita.
SARDEGNA, 343 NUOVI CONTAGI,
3 VITTIME, RICOVERI +5
di Luca Berni
(21-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +343 nuovi contagi, erano +311; decessi: 2.803, 3 vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri 3 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.803 vittime. I ricoverati in area medica sono 87 (+5), in isolamento domiciliare sono 7.611 (+65), mentre sono 6 (-1) i pazienti in terapia intensiva.
PRIMA GRANDE VITTORIA DELL'ECUADOR
SUL QATAR AI MONDIALI DI CALCIO (0-2)
AL VIA TRA CAMMELLI, BALLI,
LUCI E FUOCHI D'ARTIFICIO
MORGAN FREEMAN GRANDE
PROTAGONISTA CON JUNG KOOK
di Franco Vecchiarecchi
(20-11-2022) Ecco finalmente il Mondiale di calcio in Qatar. A dare l'avvio ai 30 giorni più magici del calcio mondiale è stato l'emiro Tamin bin Hamad Al Thani, accanto a lui il principe ereditario dell'Arabia Saudita Mohamed bin Salman (foto dal web/Social) figura controversa della scena internazionale perché sarebbe accusato di aver ordinato l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, ucciso a Istanbul dai suoi servizi segreti. C'è anche il presidente della Fifa Gianni Infantino per questo strano, polemico, ma sempre magico calcio del pianeta che in avvio della competizione ha messo a tacere tutte le critiche dell'Occidente. Lo spettacolo, prima della partita inaugurale, è stato straordinario grazie alla conduzione dell'attore Morgan Freeman e da Gahnim Al Muftah, personaggio locale con una rara malattia. Come era normale tanti cammelli dentro il campo da gioco e in un continuo gioco di luci, con un gruppo di danzatori, i due conduttori hanno raccontato una storia sulla sofferenza, la lotta e la vittoria dei popoli arabi, non solo ma anche la forza di lasciarsi alle spalle le differenze. Una storia per l'Occidente e per cercare di amare questo popolo e questa grande nazione. Poi marce e maglie in un carosello, con relative colonne sonore, per scaldare gli animi delle nazionali partecipanti. Lo spettacolo musicale, dopo i rifiuti di Dua Lipa e Rod Stewart, è stato affidato a Jung Kook della band sudcoreana BTS conosciuto e amato in Argentina. Poi nuovamente occhi puntati sull'emiro e suo padre lo sceicco Hamid Bin Khalifa Al Thani con un messaggio di benvenuto che ha trasmesso orgoglio e unità. L'epilogo è stato straordinario con i fuochi d'artificio che hanno attraversato il piccolo foro dello stadio semicoperto Al Bayt a circa 60 chilometri a nord della capitale Doha. Poi la partita tra il Qatar e l'Ecuador che per la cronaca è terminata con la vittoria degli ospiti per 2 a 0. Troppo facile per l'Ecuador che ha liquidato la squadra locale con due reti di Enner Valencia e i tifosi del Qatar, delusi della prestazione della loro squadra, non hanno gradito la supremazia dell'Ecuador tanto che un buon gruppo di tifosi dopo l'intervallo non è tornato ai propri posti perché disinteressati ad assistere alla prima sconfitta dei padroni di casa in avvio della Coppa del Mondo. L'avventura dei Mondiali può iniziare con partite fino al 18 dicembre.
SARDEGNA, 311 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -3
di Luca Berni
(20-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +311 nuovi contagi, erano +422; decessi: 2.800, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.800 vittime. I ricoverati in area medica sono 82 (-3), in isolamento domiciliare sono 7.546 (-301), mentre sono 7, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
MONDIALI DI CALCIO IN QATAR
AL VIA, FINO AL 18 DICEMBRE
E' UN MONDIALE STORICO:
PRIMO IN UN PAESE ARABO
TRA I FAVORITI IL BRASILE,
LA FRANCIA E L'ARGENTINA
di Franco Vecchiarecchi
(19-11-2022) Si parte. E' il mondiale di calcio del Qatar anche se c'è molto di polemiche, di boicottaggio e sospetti di corruzione. Il dibattito era aperto ma adesso è meglio chiuderlo per iniziare questa nuova avventura senza l'Italia, eliminata nei play off dalla Macedonia del Nord. E' anche l'apoteosi del Qatar che si è preparato per dodici anni, ed è un modo migliore per mettere al primo posto questo Paese e coronare il suo successo geopolitico. Il Qatar è, dice il web, un paese della penisola araba, meno di 3 milioni di abitanti il 90% stranieri, il cui territorio comprende deserto arido e una lunga costa di spiaggia e dune sul Golfo Persico. La capitale è Doha, nota per i grattacieli avveniristici e le architetture d'avanguardia ispirate all'antica tradizione islamica. E' il 22° Mondiale storico, perché è la prima volta che si svolge nel mondo arabo dove il calcio è una passione che fa vibrare il cuore. Nessun Mondiale ha suscitato tante critiche, neanche quello disputato nel 1978 in Argentina svoltosi sotto la dittatura militare. Adesso la parola alle squadre che si affronteranno per strappare la vittoria finale con inizio domenica 20 novembre fino al 18 dicembre. Questi mondiale sono storici su tutti i punti di vista: sono i primi ad essere ospitati in un paese arabo, primi ad essere disputati in autunno e gli ultimi a 32 squadre (poi saranno a 48), storici anche per gli scandali e le polemiche. Per questi mondiali l'emiro ha fatto le cose in grande costruendo sei nuovi stadi faraonici (foto dal web/Social), ne ha rimodernati altri due su una terra di oltre 70 chilometri. Non solo: ha costruito strade, hotel, trasporto pubblico, un aeroporto fino ad una città artificiale. I campioni in carica è la squadra della Francia che affronteranno il girone dove ci sono Australia, Danimarca e Tunisia. E già si parla dei favoriti che, in base ai siti di scommesse, dicono Brasile che sarebbe la squadra da battere, grandi favoriti per la conquista di quello che sarebbe il loro sesto titolo mondiale. Ma ci sono anche Francia, Argentina per non parlare di Spagna e Inghilterra.
SARDEGNA, 422 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(19-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +422 nuovi contagi, erano +530; decessi: 2.800, zero vittime, 8 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.800 vittime. I ricoverati in area medica sono 85 (-5), in isolamento domiciliare sono 7.245 (-24), mentre sono 7, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
CORONAVIRUS SETTIMANALE (11-17
NOVEMBRE): 208.346 POSITIVI
SARDEGNA, 530 NUOVI CONTAGI,
8 DECESSI, RICOVERI -8
di Luca Berni
(18-11-2022) Terzo bollettino settimanale (11-17 novembre) dei casi di coronavirus in Italia. Stabile l'incidenza, scende l'indice Rt mentre sono in calo le degenze. Sono 208.346 i nuovi positivi negli ultimi sette giorni contro i 181.181 della settimana scorsa. L'incremento è del 15%. Il totale dei decessi sono 180.518 (+533, erano 549 la settimana prima), i ricoveri salgono di 625 (-248, la settimana prima) per un totale di 6.081, mentre sono 247 i pazienti in terapia intensiva (+44, erano -35 la settimana prima). Il tasso di positività è in crescita, al 17,5%, era 15,6% la settima prima. La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +530 nuovi contagi, erano +690; decessi: 2.800, 8 vittime, 5 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri 8 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.800 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 2.447, i ricoverati in area medica sono 90 (-8), in isolamento domiciliare sono 7.269 (-143), mentre sono 7 (-2), i pazienti in terapia intensiva.
CEDAC, CAGLIARI, IN SCENA "IL
COMPLEANNO" DI HAROLD
PINTER CON MADDALENA CRIPPA
AL TEATRO MASSIMO
di Andrea Porcu
(17-11-2022) "Un testo che sì propone come una omologazione alla società odierna, brutta e volgare". Lo afferma Maddalena Crippa (foto dal web/Social), nel ruolo di Meg, protagonista femminile dell'opera di Harold Pinter messa in scena da uno dei più grandi registi del teatro contemporaneo europeo, Peter Stein. Si tratta di una delle più amate piece dell'autore inglese che viene presentata, a detta di diversi critici con la forza di un linguaggio registico e creativo straordinario. E' un lavoro sugli attori, racconta Maddalena Crippa, reso parola per parola che lo rende trasparente e vivo Assieme a lei in scena, Alessandro Averone nella parte di Stanley. Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli ed Elisa Scatigno. Appuntamento al teatro Massimo di Cagliari dal 23 al 27 novembre, per la stagione del Cedac.
SARDEGNA, 690 NUOVI CONTAGI
5 VITTIME, RICOVERI +1
di Luca Berni
(17-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +690 nuovi contagi, erano +537; decessi: 2.792, 5 vittime, 4 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano altri 5 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.792 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 2.984, i ricoverati in area medica sono 98 (+1), in isolamento domiciliare sono 7.412 (-7), mentre sono 9, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
G20 DI BALI, GIORGIA MELONI: "E' STATO
UN SUCCESSO, ITALIA PROTAGONISTA"
MAMMA-PREMIER AL VERTICE CON
GINEVRA SPEGNE LE POLEMICHE
"HO DIRITTO DI FARE LA
MADRE COME RITENGO"
di Gigi Sartori
(16-11-2022) Tutti adesso dicono che il G20 a Bali, in Indonesia, è stato un successo e sicuramente è stato tale e lo è stato anche per la premier italiana Giorgia Meloni (foto dal web/Social) alla sua prima esperienza internazionale, una delle 4 donne presenti su 41 personalità di spicco a livello mondiale ad iniziale dal presidente Usa Biden ma anche del presidente cinese Xi Jinping, che ha vissuto momenti da protagonista come quando ha parlato di energia col presidente americano:"Gli Usa garantiscono la loro disponibilità ad aumentare le forniture di gas. Apprezzano la coerenza e l'impegno dell'Italia sul sostegno all'Ucraina". Non c'è stato il bilaterale con Macron, del resto non era previsto, ed evita, comunque, di parlare delle ultime polemiche con la Francia sul tema dell'accoglienza dei migranti. Sull'argomento è anche intervenuto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sembra che la questione, molto spinosa e di non facile soluzione, si stia stemperando. Una Meloni protagonista, determinata che è apparsa sicura su tutti gli argomenti in discussione. Sicuramente da Bali l'Italia è risultata più rafforzata e più rispettata. Se da una parte il successo dell'Italia al summit internazionale ha restituito dignità e forza al nostro Paese grazie alla presenza e agli interventi della premier Meloni, dall'altra, però, ci sono state polemiche sulla presenza della figlia della premier, Ginevra, 6 anni, assieme alla madre a Bali, che hanno un pò offuscato le quattro giornate ad alto livello di Giorgia Meloni. E' da chiarire che non è la prima volta che un presidente del Consiglio decide di viaggiare con familiari e figli al seguito in una missione internazionale. E' accaduto a Matteo Renzi, nel 2015 per il G7 in Giappone, che volò assieme alla moglie Agnese e alla figlia Ester, ma anche a Giuseppe Conte, nel 2019, per il G20, sempre in Giappone, che andò col figlio Nicolò che all'epoca aveva 11 anni. Può considerarsi quindi una prassi, una consuetudine, una tradizione che non potrebbe essere messa in discussione. Con la premier Meloni, invece, non è stata concessa, da parte dei soliti "oppositori", questa opportunità ed è stata criticata la scelta di portarsi appresso la figlia. La risposta di Giorgia Meloni è stata chiara e dura, del resto chi polemizza su una premier che è anche madre che vuole portare a Bali la propria figlia di sei anni? Del resto la sua presenza istituzionale la portava fuori per quattro giorni, intensi e complicati, e stare lontani oltre 9.500 chilometri da Roma, in linea d'aria, poteva creare qualche problema. Per non restare troppo tempo lontana dalla propria figlia, Meloni ha fatto la cosa più giusta di questo mondo: è partita con lei al G20. In questo modo la premier ha potuto stare vicina a sua figlia anche se gli impegni consentivano solo pochi momenti di vita familiare, ma utili e sufficienti per un sorriso e una colazione fugace. Non ci sono fotografie durante la missione e tutto si è svolto nella normalità assieme a Giancarlo Giorgetti, con lo staff e la delegazione italiana oltre, naturalmente, alla presenza di una baby sitter. E' invece rimasto in Italia il suo compagno, il giornalista Andrea Giambruno. Questa, comunque, la risposta di Giorgia Meloni a chi sollevava osservazioni sulla scelta di portare al G20 la sua bambina: "Mentre torno a casa dalla due giorni di lavoro incessante per rappresentare al meglio l'Italia al G20 di Bali, mi imbatto in un incredibile dibattito sul fatto che sia stato giusto o meno portare mia figlia con me mentre andavo via per quattro giorni. La domanda che ho da fare agli animatori di questa appassionante discussione è: quindi ritenete che come debba crescere mia figlia sia materia che vi riguarda? Perché vi do una notizia: non lo è". Poi continua:""Ho il diritto di fare la madre come ritengo e ho diritto di fare tutto quello che posso per questa Nazione senza per questo privare Ginevra di una madre. Spero che questa risposta basti per farvi occupare di materie più rilevanti e vagamente di vostra competenza".
SARDEGNA, 537 NUOVI CONTAGI
4 VITTIME, RICOVERI -6
di Luca Berni
(16-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +537 nuovi contagi, erano +996; decessi: 2.787, 4 vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri 4 decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.787 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 3.347, i ricoverati in area medica sono 97 (-6), in isolamento domiciliare sono 7.419 (-310), mentre sono 9 (+1) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 996 NUOVI CONTAGI
UNA VITTIMA, RICOVERI +4
di Luca Berni
(15-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +996 nuovi contagi, erano +387; decessi: 2.783, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.783 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 4.685, i ricoverati in area medica sono 103 (+4), in isolamento domiciliare sono 7.729 (-189), mentre sono 8, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
G20 A BALI, PRIMO INCONTRO
STORICO TRA BIDEN E XI JINPING
"LAVORIAMO INSIEME PER LA PACE IN
UCRAINA, NO ALLE ARMI NUCLEARI"
"TAIWAN E' UNA QUESTIONE CINESE" MA
NON CI SONO PIANI PER INVADERLA
di Peter Moore
(14-11-2022) Alla fine si sono incontrati. L'atmosfera è chiaramente sfavorevole, per la guerra della Russia in Ucraina ma anche per la traballante pace a Taiwan, ma per Joe Biden e Xi Jinping (foto dal web/Social), arrivati a Bali per il G20, c'è anche la premier italiana Giorgia Meloni, era l'occasione d'oro per mettere a punto programmi e aspirazioni ma soprattutto portare avanti, finché è possibile, la pace nel mondo. Entrambi hanno i favori del loro elettorato: Biden ha festeggiato il controllo del Senato da parte del Partito Democratico nelle recenti elezioni legislative di medio termine, mentre Xi Jinping è senza rivali ed è stato riconfermato presidente cinese per il terzo mandato ma sicuramente andrà oltre come leader supremo della potenza mondiale. Con queste credenziali i due leader si sono seduti in un faccia a faccia che per Biden è l'occasione per rompere quel ghiaccio diplomatico tra Stati Uniti e Cina che si era interrotto dal 2017. Biden è arrivato all'appuntamento con buone idee stesso discorso per Xi, del resto i due "hanno trascorso molto tempo insieme quando erano vicepresidenti", una buona premessa per ottenere il massimo delle aspettative, pur nelle dinamiche, molto distanti, delle politiche dei due Paesi. E' stato comunque il presidente cinese a fare la mossa principale: "Dobbiamo lavorare insieme al resto del mondo per dare speranza e fiducia nella stabilità globale", argomento prontamente sottoscritto dal presidente degli Stati Uniti. Poi l'incontro molto lungo: 3 ore e 12 minuti. Molte le ipotesi anche se i ragionamenti più importati riguardavano la guerra in Ucraina e Taiwan. Gli Stati Uniti, comunque, considerano la Cina una superpotenza economica, militare e tecnologica e come tale una minaccia alla sua egemonia adesso più che mai, stando ai venti di guerra in Europa, perché Pechino va a braccetto con Mosca in una sorta di associazione strategica contro l'Occidente. Nonostante ciò la Cina non ha approvato l'invasione russa in Ucraina ma la sostiene nella narrativa perché è dalla parte del Partito Comunista al potere. Al di là delle divergenze c'è molta preoccupazione per Taiwan. Biden ha detto a Xi che si oppone alle "reazioni coercitive e sempre più aggressive" della Cina e di rimando il presidente cinese ha detto che la questione di Taiwan è "un affare interno della Cina" e che "l'indipendenza di Taiwan è incompatibile con la pace e la stabilità nello stretto". Si è insomma andati oltre quel declino dei rapporti tra i due Paesi mentre c'è la possibilità, ha detto Biden, che "non ci sia bisogno di una nuova Guerra Fredda". Si è parlato anche della guerra in Ucraina e della irresponsabile minaccia russa sull'uso del nucleare ( "Stiamo lavorando insieme per la pace in Ucraina"). Secondo una nota diffusa subito dopo il colloquio tra Biden e Xi "hanno ribadito l'intesa sul fatto che una guerra nucleare non dovrebbe mai essere combattuta e non potrà mai essere vinta e hanno sottolineato la loro opposizione all'uso o alla minaccia dell'uso nucleari in Ucraina".
SARDEGNA, 387 NUOVI CONTAGI
ZERO VITTIME, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(14-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +387 nuovi contagi, erano +343; decessi: 2.782, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registrano decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.782 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 1.211, i ricoverati in area medica sono 99 (+2), in isolamento domiciliare sono 7.918 (+163), mentre sono 8, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
ENRICO MONTESANO E' STATO ESCLUSO
DA "BALLANDO CON LE STELLE"
DIVENTA UN CASO LA SUA MAGLIA
"SIMBOLO DEL NEOFASCISMO"
IL COMICO SI RIVOLGE AL TRIBUNALE
"A DIFESA DELLA SUA ONORABILITA'"
di Paolo Pellegrini
(13-11-2022) Su telegram aveva scritto sono "fesserie e strumentalizzazioni" ma le immagini sono più forti delle parole e le polemiche sui social, poi, non hanno aiutato Enrico Montesano che si è visto escluso dai vertici della Rai dalla trasmissione "Ballando con le stelle" (foto dal web/Social). E' successo che durante le prove dello show, mandate regolarmente in onda, il comico, noto anche per le posizioni no vax, ha indossato una maglietta col simbolo della Decima Mas, che si rifa al periodo fascista, riferita alla flottiglia d'assalto della marina militare che combatté contro i partigiani, e sul retro "memento audere semper" (motto dannunziano), un fatto che ha fatto scalpore e che ha indotto la Rai alla sua esclusione. "E' inammissibile, dice l'azienda, che un concorrente di un programma televisivo del servizio pubblico indossi una maglietta con un motto e un simbolo che rievocano una delle pagine più buie della nostra storia" poi le scuse " chiediamo scusa a tutti i telespettatori e in particolare a coloro che hanno pagato e sofferto in prima persona a causa del nazifascismo a cui proprio quella simbologia fa riferimento". Enrico Montesano, naturalmente, non ci sta e dopo le spallucce alle prime polemiche, ha dovuto spiegare la sua "divisa" durante le prove riprese nel corso della trasmissione del sabato: "Sono un collezionista di maglie, ho quella di Mao, dell'Urss ma non per questo ne condivido il pensiero. Non c'era in me nessuna intensione di promuovere messaggi politici o apologia di fascismo da cui sono profondamente distante". E chiede scusa e su facebook dice anche che "sono profondamente dispiaciuto e amareggiato". A denunciare l'accaduto è nientemeno che Selvaggia Lucarelli, una delle giudici della trasmissione, che sui social dice: "Dalle immagini vedo Montesano fare le prove di "Ballando" con la maglietta della Decima Mas che, se a qualcun sfugge, è una formazione militare che ha combattuto accanto ai nazisti contro i partigiani, nonché simbolo del neofascismo". Poteva anche dirlo in trasmissione ma lei dice subito "Non me ne ero accorta". La Rai prende subito una posizione ed esclude il comico. Decisione giusta? Sicuramente tutta la vicenda avrà un seguito e Montesano ha già annunciato il ricorso alle vie legali perché la maglietta, dice, "è stata vista dai rappresentanti della Rai sia durante le prove della sua prestazione artistica sia durante la registrazione della stessa, sia nel montaggio senza alcuna obiezione" quindi " nessuno aveva minimamente dubitato della regolarità e della liceità delle immagini".
SARDEGNA, 343 NUOVI CONTAGI
ZERO VITTIME, RICOVERI -6
di Luca Berni
(13-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +343 nuovi contagi, erano +484; decessi: 2.782, zero vittime, 1 vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.782 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 2.461, i ricoverati in area medica sono 97 (-6), in isolamento domiciliare sono 7.755 (-307), mentre sono 8 (+2) i pazienti in terapia intensiva.
SARDEGNA, 484 NUOVI CONTAGI
1 VITTIMA, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(12-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni) : +484 nuovi contagi, erano +614; decessi: 2.782, 1 vittima, 1 vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.782 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 2.628, i ricoverati in area medica sono 103, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 7.448 (-589), mentre sono 6, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
CORONAVIRUS SETTIMANALE (4 - 10
NOVEMBRE): 181.181 POSITIVI
SARDEGNA, 614 NUOVI CONTAGI,
1 DECESSO, RICOVERI + 3
di Luca Berni
(11-11-2022) Secondo bollettino settimanale (dal 4-10 novembre), sono 181.181 i nuovi casi di coronavirus (foto di Augusto Maccioni) in Italia, erano 166.824 la settimana prima, i decessi sono 549, erano 496 nello stesso periodo, per un totale di 179.985 vittime da febbraio 2020. In sette giorni sono un 1.159.602 di tamponi processati con un tasso di positività di 15,6%. I ricoverati sono 6.356 (-248), mentre sono 203 (-35 sempre rispetto alla settimana precedente) i pazienti in terapia intensiva. La situazione in Sardegna: +614 nuovi contagi, erano +656; decessi:2.781, 1 vittima, 5 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.781 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 1.693, i ricoverati in area medica sono 103(+3), in isolamento domiciliare sono 8.037 (+147), mentre sono 6, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
OCEAN VIKING, PARIGI ACCUSA MA LA NAVE SBARCHERA' OGGI A TOLONE
SCONTRO APERTO FRANCIA -ITALIA: PARIGI NON ACCOGLIERA'
I 3.500 RIFUGIATI, TAJANI: REAZIONE SPROPORZIONATA
di Gigi Sartori
(10-11-2022) Adesso ci sarà la vendetta francese. Non sicuramente da parte del presidente Macron, che aveva preso accordi con la premier Meloni (foto dal web/Social) nel corso del vertice dei Capi di Stato e di Governo Cop27 a Sharm el -Sheikh (Egitto), ma da alcuni dei suoi ministri che, diversamente dal presidente francese, volevano che la nave Ocean Viking facesse sbarcare i migranti a bordo in Italia. Nello specifico è Gerald Darmanin, ministro dell'Interno francese, che punta il dito contro il nostro Paese dicendo che il comportamento dell'Italia è stato "inaccettabile". Ed è subito scontro tra i due paesi sullo sbarco di questi migranti che, comunque, sbarcheranno oggi venerdi 11 novembre nel porto francese di Tolone. E questo fatto non va proprio giù a Darmanin ma neanche ad altri ministri e da qui pronta la vendetta contro l'Italia. Il comportamento dell'Italia, secondo i francesi, è stato "inaccettabile" perché non ha fatto attraccare la Ocean Viking in Italia in quanto "era, senza dubbio, nell'area di ricerca e soccorso italiana". Ecco la vendetta: "il governo italiano ci rimetterà - dicono i francese- poiché noi eravamo impegnati con la Germania a ricollocare 3.500 persone entro l'estate del 2023, persone che sarebbero arrivate in Italia, in particolare in base al diritto marittimo" poi il ministro Darmanin continua " se noi accogliamo questi 230 migranti non rilocalizzeremo nessuna delle persone che ci eravamo impegnati ad accogliere nelle prossime settimane". Non solo. La Francia, come ritorsione contro l'Italia, assumerà delle misure di "rafforzamento dei controlli alle frontiere" e a esortato gli altri paesi partecipanti al meccanismo a fare lo stesso. E' crisi aperta non solo con la Francia ma, secondo i ministro francese, anche nei confronti dell'Europa. La risposta italiana non si è fatta attendere. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha detto che sulla vicenda la Francia " ha avuto una reazione sproporzionata", mentre il ministro dell'Interno Piantedosi si affretta a dire che non c'è "solidarietà europea che viene continuamente sbandierata" la cosa più concreta è che è "l'Italia ad affrontare da sola il problema dell'accoglienza ed è in gravissima difficoltà". L'obiettivo è sempre lo stesso (da parte del governo Meloni): "noi continuiamo a sostenere che la soluzione più seria è lavorare insieme per fermare le partenze dal nord Africa".
SARDEGNA, 656 NUOVI CONTAGI
5 VITTIME, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(10-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +656 nuovi contagi, erano +582; decessi:2.780, 5 vittime, 3 vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, aumentano i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.780 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 3.154, i ricoverati in area medica sono 100, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 7.953 (-63), mentre sono 6, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
SCONTRO ITALIA-FRANCIA SULLA DESTINAZIONE DELLA OCEAN VIKING
TUTTI A TERRA I MIGRANTI IN ITALIA
GIORGIA MELONI: "BIZZARRA LA
DECISIONE DEI MEDICI DI FARLI SBARCARE"
di Gigi Sartori
(9-11-2022) Rischia di diventare un altro problema la decisione della Francia di non accettare la Ocean Viking con oltre 230 migranti a bordo che non sono stati sbarcati in Italia perché dovevano andare in Francia. Così Macron aveva deciso e così aveva detto al premier italiano Giorgia Meloni (foto dal web/Social) al vertice Cop27 di Sharm-El-Sheikh, un accordo nel pieno rispetto dei buoni rapporti tra i due Paesi. Poi, però, il portavoce del governo Oliver Veran ha fatto marcia indietro e ha parlato di "silenzio assordante" di Roma sulla questione dicendo anche che l'Italia deve "rispettare gli impegni europei". In pratica i migranti della Ocean Viking devono sbarcare in Italia e il nostro Paese deve "rispettare tutte le convenzioni internazionali". Però tutte le azioni dell'imbarcazione hanno fatto pensare alla decisione della Francia di accogliere i migranti, tanto è vero che la Ocean Viking dallo specchio adiacente al porto di Catania ha fatto subito rotta verso la Francia. Attualmente sta nelle acque sarde e si sta dirigendo verso Marsiglia dove c'è il sindaco, in opposizione al governo francese, che è pronto ad accogliere le persone a bordo dell'imbarcazione. Anche le autorità della Corsica hanno manifestato l'intenzione di far sbarcare nei loro porti i migranti. Ma le dichiarazioni di Olivier Veran hanno un peso e quasi sicuramente si assisterà a una non facile soluzione del problema. Dove sbarcheranno i 230 migranti a bordo della Ocean Viking? La Commissione Europea chiede per la nave uno sbarco immediato, nel vicino luogo di sicurezza. Intanto, però, fanno discutere le dichiarazioni di Giorgia Meloni dopo gli sbarchi dalle navi Geo Barents e Humanity 1. Dice:"Sui giornali ha letto stamattina titoli surreali, distanti dalla realtà. Ad esempio non è dipesa dal governo la decisione dell'autorità sanitaria di far sbarcare tutti i migranti presenti sulle navi Ong, dichiarandoli fragili sulla base di possibili rischi di problemi psicologici. Scelta, quella dell'autorità sanitaria, che abbiamo trovato bizzarra".
SARDEGNA, 582 NUOVI CONTAGI
3 VITTIME, RICOVERI +9
di Luca Berni
(9-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +582 nuovi contagi, erano +971; decessi:2.775, 3 vittima, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.775 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 3.384, i ricoverati in area medica sono 100 (+9), in isolamento domiciliare sono 7.953 (-417), mentre sono 6, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.
GIORGIA MELONI CONVINCE MACRON: OCEAN
VIKING CON 234 MIGRANTI VA IN FRANCIA
CATANIA, SBARCANO TUTTI I MIGRANTI
DELLA GEO BARENTS E DI HUMANITY
MELONI: I CITTADINI CI HANNO CHIESTO DI
DIFENDERE I CONFINI E DARE SICUREZZA
di Gigi Sartori
(8-11-2022) Lo aveva detto chiaramente il premier Giorgia Meloni (foto dal web/Social): i migranti delle navi Ong non sbarcano se non sono fragili o non sono idonei secondo le direttive del governo. Dopo alcuni giorni di sfida tra le Ong e l'esecutivo c'è stato il verdetto ed è la conclusione che tutti speravano che avvenisse. I 215 migranti a bordo della Geo Barents possono tirare un grande sospiro di sollievo perché alla fine della visita medica sono "stati ritenuti tutti fragili" ha spiegato Juan Matias Gil, il capo missione, quindi ritenuti "idonei" allo sbarco. Una vicenda felicemente chiusa, come anche quella dei 25 migranti della Humanity 1 che in un primo momento non dovevano sbarcare e che invece, dopo le visite a bordo dei medici, possono scendere a terra perché i sanitari hanno riscontrato l'alto rischio psicologico. Sulla conclusione della "vertenza" si era espressa anche l'Onu che aveva chiesto la "condivisione di responsabilità tra tutti gli Stati", argomento sottolineato anche da Papa Francesco che aveva chiesto una rapida soluzione da parte dell'Europa. Dell'altra nave, l'Ocean Viking, con a bordo 234 persone, c'è stato il soccorso della Francia, richiesto dal Viminale che aveva invitato anche gli altri Stati, come ad esempio la Norvegia e la Germania, a condividere la responsabilità dell'accoglienza. La nave, quindi, prenderà le acque internazionali e farà scendere i migranti al porto di Marsiglia senza alcuna selezione fra i passeggeri. Conclusione anche per un'altra nave della Ong, la Rise Above, con 89 persone a bordo: sono sbarcati tutti a Reggio Calabria. Vivo apprezzamento alla Francia è stato espresso dal premier Meloni: "Apprezzamento per la decisione della Francia di condividere la responsabilità dell'emergenza migratoria, fino ad oggi rimasta sulle spalle dell'Italia e di pochi altri stati. E' importante proseguire in questa linea con gli Stati più esposti, così da trovare una soluzione condivisa e comune, per fermare la tratta degli esseri umani e gestire in modo legale ed equilibrato il fenomeno che ha assunto dimensioni epocali. L'emergenza immigrazione è un tema europeo e come tale deve essere affrontato, nel pieno rispetto dei diritti umani e del principio di legalità". Il tema posto dal nuovo governo è la difesa dei confini italiani, oltre alla sicurezza in un discorso più ampio che riguarda l'immigrazione illegale. Giorgia Meloni è stata precisa e dura: "In tema di sicurezza e contrasto all'immigrazione illegale, gli italiani si sono espressi alle urne, scegliendo il nostro programma e la nostra visione. Negli ultimi anni abbiamo assistito a una gestione inadeguata del fenomeno, che ha prodotto grandi ed evidenti disagi: hotspot al collasso, sbarchi aumentati, Forze dell'Ordine allo stremo. E il tutto ha portato a un crescente clima di insicurezza generale. Il nostro obiettivo è difendere la legalità, la sicurezza e la dignità di ogni persona".
CEDAC, CAGLIARI, L'AMLETO DI SHAKESPEARE AL
MASSIMO NELLA VERSIONE DEL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
PASOTTI E D'ABBRACCIO PER UN NUOVO
HAMLET CONTEMPORANEO E POP
di Andrea Porcu
(8-11-2022) Dopo il grande successo di " Un segreto italiano" sulla morte di Pier Paolo Pasolini portato in scena da Carlo Lucarelli, ecco la prima della stagione dì prosa 22-23 promossa dal Cedac. Si comincia con una versione dell'Amleto rivisitata dal Teatro Stabile d'Abruzzo. Appuntamento dal 9 al 13 novembre al Massimo di Cagliari. " Il mio Hamlet vuole essere spettacolare e coreografico - ci racconta - il suo principale protagonista, l'attore Giorgio Pasotti, un equilibrista dell'anima distaccato dalla vita terrena, di um mondo dal quale non capisce più i valori". Assieme a Pasotti (foto dal web/Social), nel ruolo di Geltrude, recita Mariangela D'Abbraccio. La traduzione e l'adattamento dell'opera sono dì Alessandro Angelini e Antonio Persico. Le scene sono curate da Alessandro Chiti, mentre i costumi sono opera di Sabrina Beretta e Serena Manfredini. La regia è affidata a Francesco Tavassi. Amleto viene considerato un eroe moderno. Un personaggio dalla psiche profonda e complessa. Riflessioni che poi vengono affidate nella realtà attuale ad ognuno di noi.
SARDEGNA, 971 NUOVI CONTAGI
UNA VITTIMA, RICOVERI INVARIATI
di Luca Berni
(8-11-2022) La situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): +971 nuovi contagi, erano +299; decessi:2.772, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.772 vittime. Tamponi processati, fra molecolari e antigenici, sono 2.710, i ricoverati in area medica sono 91, stesso dato del giorno prima, in isolamento domiciliare sono 8.370 (-172), mentre sono 6, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.