TERZA PAGINA


Vai ai contenuti

LE NOTIZIE DI MAGGIO 2023

E' ARRIVATO IL MESSAGGIO DA MARTE
NELL'AMBITO DEL PROGETTO "A SIGN IN SPACE"

1.300 PERSONE STANNO CERCANDO DI
DECODIFICARE I DATI RACCOLTI DAI
RADIOTELESCOPI

di Marco Giovine
(31-5-2023) Qualche giorno fa abbiamo parlato di un messaggio che sarebbe stato trasmesso da Marte (
foto dal web/Social) nell'ambito del progetto "A Sign in Space". Il messaggio ( visualizza la registrazione) è arrivato il 25 maggio sulla Terra consistente in dati che sono stati raccolti dai radiotelescopi. Ora si tratta di decodificare quanto è stato trasmesso e, nel giro di pochissime ore, oltre 1.300 persone, ci sono anche italiani, stanno provando a rendere in chiaro questo esperimento in uno scenario tra scienza, arte e fantascienza. L'idea di questa "trovata" aliena è dell'artista Daniela de Paulis in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea, Seti Institute e Green Bank Observatory e simula un segnale di dati trasmesso mediante onde radio dalla sonda Trace Gas Orbiter della missione ExoMars in orbita intorno a Marte. L'obiettivo è coinvolgere il pubblico in uno scenario affascinante e senza precedenti ma anche cosa accadrebbe se dovessimo per davvero ricevere dei dati o suoni da una civiltà aliena e cosa potrebbe significare per l'umanità. Per il momento molta teoria anche se c'è la consapevolezza che è importante utilizzare la tecnologia per rendere comprensibile alcuni passaggi della comunicazione. E' uno sforzo notevole per decodificare il messaggio incentrato sugli aspetti tecnici del segnale. Il team della Stazione radioastronomica di Medicina di Bologna ha selezionato un estratto di quanto è stato trasmesso della durata di un minuto e lo ha tradotto in suono.


LA COMUNITA' SCIENTIFICA E' CONTRO LO
SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I PIU' GRANDI ESPERTI AVVERTONO DEL
RISCHIO ESTINZIONE PER GLI ESSERI UMANI


di Antonio De Castro
(30-5-2023) La comunità scientifica è sul piede di guerra sui pericoli derivanti dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) che ultimamente ha avuto un enorme successo grazie alla macchina parlante nota come ChatGPT (
foto dal web/Social). Un gruppo di leader del settore, tra cui il Ceo di OpenAI Sam Altman e il Ceo di Google DeepMind Demis Hassabis hanno firmato una dichiarazione in cui vengono messe in evidenza i pericoli di questa nuova tecnologia. Le loro risultanze sono state pubblicate dal Center for AI Safety con sede a San Francisco. Tra i grandi firmatari, se ne contano 350, ci sono personaggi di spicco come Yoshua Bengio e Geoffrey Hinton, che sono i pionieri dell'intelligenza artificiale. Tra le diverse accuse la comunità scientifica sottolinea che l'intelligenza artificiale può mettere gli esseri umani a rischio di estinzione e in uno studio dell'Università di Oxford si dice che le macchine, prossime a un livello di sofisticazione, potrebbero competere con gli umani perché "in un mondo con risorse finite, come il nostro, c'è un'inevitabile concorrenza per queste risorse" dice un ricercatore di Oxford.



GLI STATI UNITI EVITANO IL DEFAULT, DOPO SETTIMANE TROVATO UN ACCORDO
PATTO TRA BIDEN E REPUBBLICANI CHE
DEVE ESSERE VOTATO AL CONGRESSO

PER EVITARE IL MANCATO PAGAMENTO
DEGLI OBBLIGHI DEL GOVERNO


di Peter Moore
(28-5-2023) Gli Stati Uniti sono a un passo dal default, anche se c'è stato uno spiraglio, dopo settimane di trattative. E' una corsa contro il tempo perché l'accordo adesso dovrà essere approvato dal Congresso per scongiurare altri pesanti problemi al futuro della prima economia mondiale che avrà sicuramente una ripercussione a livello mondiale. Dopo aver incontrato diverse volte in pochi giorni lo speaker della Camera Kevin McCarthy, Joe Biden (
foto dal web/Social), alla fine, può tirare un sospiro di sollievo perché si è trovato l'accordo tra i Repubblicani e i Democratici sull'innalzamento del tetto al debito federale americano portando la soglia oltre gli attuali 31,4 trilioni di dollari. La strada è comunque in salita, anche perché il segretario al Tesoro Janet Yellen ha detto che la prossima settimana non avrà abbastanza soldi per far fronte ai pagamenti previsti. Quindi è necessario che il Congresso approvi subito il patto. Lo stesso McCarthy, salutando l'accordo "degno del popolo americano", contiene tagli alla spesa, riforme per mettere in sicurezza la povertà e una politica per il mercato del lavoro. E non ci sono nuove tasse mentre la spesa per la difesa aumenterebbe il prossimo anno del 3,3%, come richiesto dallo stesso presidente degli Stati Uniti. Anche il presidente Biden è soddisfatto e in una dichiarazione dice che con questo "accordo di bilancio" si "evita quello che avrebbe potuto essere un default catastrofico e avrebbe portato a una recessione economica, conti pensionistici devastati e milioni di posti di lavoro persi".



E' GIA' UN SUCCESSO LA "SIRENETTA"
CHE DOMINA IL BOX OFFICE

E' STATO GIRATO NELLE SPLENDIDE SPIAGGE
SARDE, TRA CASTELSARDO, RENA
DI MATTEU, CALA MORESCA,
RENA MAJORE E AGLIENTU


di Giovanni Picchi
(27-5-2023) Il filone Disney di live-action porta bene, come sta diventando già un successo la "Sirenetta" (
foto dal web/Social) che segue il film d'animazione originale e in questo senso il regista Rob Marshall non si prende molte licenze per non fare naufragare il film perché il confronto con la favola della nostra infanzia è sempre presente. A parte la storia e la scelta di Halle Bailey, che ha acceso molte polemiche perché si discosta dal film d'animazione originale, una ragazza afroamericana come attrice protagonista, a rendere affascinante il racconto sono gli esterni splendidi girati in Sardegna, un punto di forza del film. Il remake è già nelle sale da un paio di giorni ed è, stando agli incassi, al primo posto in Italia con altri 728mila euro salendo a 1.8 milioni complessivi. La Sardegna, quindi, è stata scelta dalla produzione Disney come perfetta per i suoi paesaggi, le sue spiagge e il suo mare. Tutto fa pensare alla favola d'animazione come le piccole baie e le calette nascoste e quel contrasto, straordinario, tra la terra, il paesaggio acquatico e le rocce. Tre mesi tra le splendide realtà di Castelsardo, Rena di Matteu, Cala Moresca e Golfo Aranci. Poi la straordinaria spiaggia di Aglientu e quell'acqua limpida e cristallina dove Ariel emerge e osserva per la prima volta il mondo sconosciuto e ci va a nozze.



ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA, C'E'
ANCHE LA GRAVE SITUAZIONE SANITARIA
LA SINDACA DI CONSELICE ORDINA
L'EVACUAZIONE DALLE CASE ALLAGATE

PER L'ACQUA STAGNANTE RISCHIO
MALATTIE, IN UN GIORNO 600 VACCINATI


di Danilo Perseu
(26-5-2023) E' sempre grave la situazione dell'Emilia-Romagna a causa dell'alluvione. Sul fronte degli aiuti il governo, ha detto la premier Giorgia Meloni, farà la sua parte e ha già messo a disposizione un primo intervento di 2 miliardi. Anche la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen, che qualche giorno fa ha sorvolato in elicottero le zone allagate con Meloni e Bonaccini, ha garantito alle popolazioni colpite interventi importanti. "L'Europa è con voi", ha detto e ha parlato di mettere in atto il Next Generation Eu che prevede 6 miliardi di euro per l'Italia "destinati a ridurre i rischi di inondazioni e frane". Al momento però, oltre a mettere in sicurezza la popolazione e le infrastrutture ancora piene di acqua, incombe l'emergenza sanitaria per la difficoltà di smaltire le acque stagnanti. Soprattutto nell'abitato di Conselice (
foto dal web/Social) dove la sindaca Paola Pula ha firmato un'ordinanza che "impone ai cittadini delle zone ancora allagate di lasciare le proprie abitazioni per motivi igienico sanitari". Sotto accusa il ristagno dell'acqua che provoca condizioni sanitarie potenzialmente rischiose per la salute delle persone. Nell'acqua, poi, sono immersi anche i rifiuti di varia tipologia e se si considera che il sistema della rete fognaria non è funzionante, con problemi anche per l'erogazione di acqua potabile, ci si trova subito di fronte a un mix esplosivo molto rischioso e pericoloso per la popolazione. Per questo motivo è stata attivata la vaccinazione contro il tetano e altre malattie al fine di salvaguardare la salute e la sicurezza delle persone. La gente fa la fila per le vaccinazioni e in un giorno si sono presentati altre 600 persone. Intanto le idrovore continuano a fare il loro lavoro e ne arrivano molte anche dall'estero per liberare l'acqua stagnante dei paesi dell'Emilia-Romagna.



IL DRAMMA DELL'ALLUVIONE, GIORGIA MELONI E
URSULA VON DER LEYEN IN EMILIA-ROMAGNA

"DEVASTAZIONE STRAZIANTE" E IL PRESIDENTE
DELLA COMMISSIONE UE APRE LA BORSA DELLA
SOLIDARIETA' E IL FONDO DI COESIONE

di Gigi Sartori
(25-5-2023) L'immagine è di quelle che fanno sperare. Ecco la premier Giorgia Meloni, il governatore Bonaccini e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen (
foto dal wewb/Social), mentre, in elicottero sorvolano la Romagna colpita dall'alluvione e guardano la mappa per gli interventi urgenti da portare avanti. Sono trascorsi molti giorni e l'Emilia-Romagna è ancora sommersa dall'acqua e con i gravi problemi che sicuramente non saranno facili da risolvere in poco tempo. Per la ricostruzione e per i ristori ci vorranno almeno 7 miliardi. Tanti soldi. L'Europa ci vuole dare una mano e la presidente della Commissione Ue ha voluto vedere di persona lo scenario apocalittico che l'alluvione ha causato in questa Regione. La premier Meloni sa che il sostegno dell'Unione è molto importante in tutte le fasi sia della ricostruzione che dell'attivazione di fondi speciali. La stessa premier è stata molto attiva in Giappone, durante il G7, strappando solidarietà e impegni concreti da parte dei partecipanti per il dramma degli abitanti e per il territorio dell'Emilia-Romagna. "Già nove Paesi hanno offerto la loro solidarietà", ha detto la premier. L'elicottero dell'Aeronautica militare con Meloni, Von der Leyen e Bonaccini hanno sorvolato Bologna, Conselice, Ravenna ma anche Bagnacavallo e Lugo. Collaborazione stretta tra Giorgia Meloni e Bonaccini anche se per il momento non è il caso di parlare del commissario "mentre ancora si stanno celebrando i funerali delle persone". La presidente della Commissione Ue ha aperto la borsa della solidarietà con risorse che saranno messe a disposizione. Poi ha anche parlato di un fondo di coesione, il piano Next generation Ue, dove ci sono 6 miliardi per la prevenzione. Tutte buone notizie, adesso si spera che i fatti siano concreti e soprattutto cantierabili.




GRANDE PERFORMANCE SPAZIALE: E' ARRIVATO
SULLA TERRA "UN SEGNO DALLO SPAZIO"

IL MESSAGGIO DA MARTE E' SEGRETO ED
E' STATO ASCOLTATO DA TRE RADIOTELESCOPI
IN ITALIA E NEGLI STATI UNITI

di Marco Giovine
(25-5-2023) Lo scenario è senza precedenti perché la Terra, per la prima volta, ha ricevuto un messaggio da Marte. Se ne parlava da qualche tempo e gli osservatori astronomici, in Europa e in America, erano in fermento. Si aveva l'impressione che sarebbe stato un evento epocale, di quelli stile "Guerra dei Mondi", o qualche altro segnale per mettere in guardia la Terra di qualcosa che doveva accadere. Poi si è saputo che l'evento faceva parte di un progetto "A Sign in Space" portato avanti dall'artista Daniela de Paulis in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) oltre a due istituzioni scientifici, il Seti Institute e il Green Bank Observatory, con sede negli Stati Uniti. Si è poi capito, in pratica, che era una prova generale nel caso ci fosse un segnale da un altro Mondo e da una civiltà aliena. In modo particolare: cosa potrebbe accadere se un messaggio radio proveniente da un'entità extraterrestre venisse interettato dall'uomo? Bella domanda. Intanto però il messaggio-radio c'è stato: è partito alle ore 21,15, ora italiana, il 24 maggio di quest'anno dal satellite dell'Esa, l'ExoMars Trace Gas Orbiter, in orbita intorno a Marte. Ha impiegato 16 minuti e 10 secondi per essere catturato da tre potenti radiotelescopi (
foto dal web/Social), il radiotelescopio italiano di Medicina (Bologna), gestito dall'Inaf, e due radiotelescopi americani: l'Allen Telescope Array del SetiI Institute, in California, e il Robert C. Byrd Green Bank Telescope. Il messaggio, al momento, è segreto e la sfida adesso è scaricare i dati per cercare di decodificare il messaggio e aprire una discussione sul sito del progetto sulla piattaforma online Discord. Nelle prossime settimane si saprà qualcosa di più preciso, di sicuro è già un successo questa simulazione che ha lo scopo di aprire un altro scenario, una grande prova generale di una comunicazione "extraterrestre".



ADESSO TRUMP HA UN RIVALE ALLA
PRESIDENZA DEGLI STATI UNITI

DESANTIS HA PRESENTATO
LA DOCUMENTAZIONE PER LA
CORSA ALLA CASA BIANCA

di Peter Moore
(24-5-2023) Per la corsa repubblicana adesso c'è un rivale dell'ex presidente Donald Trump. E' Ron DeSantis (
foto dal web/Social), governatore della Florida, che con un twitter ha annunciato ufficialmente alle autorità elettorali statunitensi la sua candidatura alla presidenza della Casa Bianca del 2024. Secondo un portavoce della Commissione elettorale federale DeSantis ha depositato i documenti necessari per la candidatura. A breve sarà ospite su Fox News per un'intervista. La sfida tra DeSantis e Trump è evidente. Il governatore della Florida è, secondo alcuni media, più affidabile rispetto all'ex presidente e con lui condivide molte cose in politica. Durante la pandemia del Covid si è opposto alle misure del coronavirus, è contro leggi più severe sulle armi e vuole limitare i diritti delle persone transgender. Il partito repubblicano è a un bivio. O sostenere ancora una volta Trump che ha perso le precedenti presidenziali o proporre un altro candidato contro l'attuale presidente Biden. DeSantis, però, non gode di molte simpatie all'interno del partito e diversi esperti ritengono che contro di lui Biden vincerebbe facilmente. Un testa a testa potrebbe risultare tra Trump e Biden. L'ex presidente, nonostante le disavventure personali e fiscali, è ancora gradito agli elettori del partito e i sondaggi sono con lui.





ADDIO A TINA TURNER, LA
LEGGENDARIA LEONESSA DEL ROCK

LA CANTANTE E' MORTA
NELLA SUA CASA DI ZURIGO

di Paolo Pellegrini
(24-5-2023) La sua carriera è durata straordinariamente 70 anni, vendendo oltre 180 milioni di album e vinto 12 Grammy Awards. Si sta parlando di Tina Turner (
foto dal web/Social), Anna Mae Bullock, il suo vero nome, una delle cantanti più leggendarie della storia della musica ( video). Aveva 83 anni. Combatteva da tempo una lunga malattia. Sull'account instagram ufficiale: "È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha affascinato milioni di fan in tutto il mondo e ispirato le star di domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia il suo lavoro più grande: la sua musica. Alla sua famiglia va tutto il nostro più sincero cordoglio. Tina, ci mancherai tantissimo". Milioni di persone in tutto il mondo hanno ricordato l'artista che ha segnato un'epoca con uno stile unico, sia personale che musicale. E' stata la star dei successi:"What's Love Got to Do with It" o "The Best". Anna Mae Bullock, il suo vero nome, è nata nel 1939 in Tennessee, e ha iniziato la sua carriera negli anni '50 al fianco del musicista Ike Turner, che sarebbe poi diventato suo marito. Nel 1960, ha avuto il suo primo successo con il singolo "A Fool In Love". Altri successi fino alla fine degli anni 90 con gli album Break Every Rule , Foreign Affair , In Your Wildest Dreams , Twenty Four Seven e Typical Male , The Best , Tearing Us Apart (con Eric Clapton), GoldenEye , scritto dagli U2 per James Bond. Nel 2000 un primo tour d'addio poi l'uscita dal palcoscenico nel 2008 all'età di 70 anni per ritirarsi in Svizzera sulle rive del lago di Zurigo col secondo marito, il produttore tedesco Erwin Bach conosciuto nel 1986.



E' LA PRIMA VOLTA CHE IL RELITTO DEL
TITANIC E' STATO SCANSIONATO IN 3D

OLTRE 700.000 IMMAGINI PER
UN RISULTATO STRAORDINARIO

di Marina Sitzia
(23-5-2023) Per ottenere l'esatta ricostruzione in 3D dell'intero relitto del Titanic(
foto dal web/Social) la società di mappatura ha scattato oltre 700.000 immagini. Il risultato è straordinario ( video). Il Titanic giace nelle profondità dell'Oceano Atlantico dal 1912 a una profondità di 3.800 metri e per acquisire le immagini e perlustrare in lungo e in largo il relitto è stato complicato. La Società incaricata della mappatura dei fondali marini è la Magellan che ha compiuto sforzi enormi e oltre 200 ore di ispezione. La ricostruzione in 3D è apparsa alla BBC e la sfida è stata quella di capire e fare luce su cosa accadde al transatlantico, il più grande e lussuoso del mondo che partì per il suo viaggio inaugurale l'11 aprile 1912 da Southampton (UK) diretto a New York e affondato solo pochi giorno dopo il 14 aprile 1912 dopo aver urtato un iceberg, quando affondò al largo del Canada 111 anni fa. La mappatura del Titanic è utile per cercare di trovare prove ed è uno dei primi passi importanti per conoscere molte cose ancora da scoprire sul relitto e sulle cause, ancora tutto da riscrivere, dell'accaduto. In questo disasro marittimo, uno dei più mortali della storia, hanno perso la vita quasi 1.500 persone.





CALDO ANOMALO NEL REGNO UNITO:
TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA FINO A LUGLIO
QUESTA SETTIMANA E' ANNUNCIATO
IL "GIORNO PIU' CALDO DELL'ANNO"

di Peter Moore
(22-5-2023) Mentre in Italia si "soffre" per la pioggia e le inondazioni, con l'Emilia Romagna devastata da una tempesta perfetta, il Regno Unito gode di temperature calde, una condizione, dice un esperto, che appare come una "anomalia di temperatura" (
foto dal web/Social). E per i prossimi 42 giorni il caldo sarà torrido. Le condizioni meteo sono quelle più calde della media e questa situazione continueranno fino al 3 luglio. Un esperto del Met Office dice che entro mercoledi 25 giugno le temperature a Londra dovrebbero raggiungere i 27 gradi e il caldo sarà confermato in tutto il paese. E questa settimana, dice sempre l'esperto, si registrerà il giorno più caldo dell'anno.






COL CAMBIAMENTO CLIMATICO C'E' PIU'
CALDO COL RISCHIO DI TROVARE ZANZARE QUASI TUTTO L'ANNO


di Giovanni Picchi
(21-5-2023) Arriva l'estate ed è il momento di pensare a repellenti o zanzariere per l'arrivo delle zanzare (
foto dal web/Social). Anche se questi fastidiosi insetti ci fanno soffrire durante le altre stagioni e questo perché c'è il cambiamento climatico che, col riscaldamento globale, le primavere e le estati si allungano ogni anno e gli inverni sono meno freddi e più brevi. Quindi il caldo è il grande protagonista, con l'aggiunta dell'umidità, e questa nuova condizione consente alle zanzare di andare poco in letargo per infastidirci per più tempo nell'arco dell'anno. Le zanzare più diffuse sono quelle tigre ed è una specie di origine asiatica. Nel 1986 si diffonde accidentalmente negli Usa e in Italia inizia la sua avventura nel 1990 precisamente a Genova in un carico di copertoni usati. Adesso sono dappertutto. Le zanzare sono grandi trasmettitori di malattie: le trasmettono da un essere vivente all'altro. "Mordono" un animale o una persona infetta e ne mordono un'altra sana che poi infettano. Queste sono le malattie che possono trasmettere: febbre dengue, Zika, malaria, virus del Nilo occidentale... tutte malattie che possono compromettere la nostra salute. Come preveniere la diffusione delle zanzare? Sicuramente con una adeguata prevenzione e controllo nelle nostre case, dove all'interno, o nei balconi, ci potrebbero essere occasioni di focolai come piatti d'acqua sotto i vasi di fiori o acqua stagnante.






SARDEGNA, 58 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -3


di Luca Berni
(19-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 58 nuovi contagi con 595 tamponi, erano 49 il giorno prima; decessi: 2.921, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registra altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.921 vittime. I ricoverati in area medica sono 78 (-3) mentre sono 40,stesso dato del giorno precedente, i pazienti in terapia intensiva. La Regione Sardegna informa che il bollettino covid sarà diramato ogni venerdi dalla prossima settimana e non più quotidianamente.



SARDEGNA, 49 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -1

di Luca Berni
(18-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 49 nuovi contagi con 626 tamponi, erano 90 il giorno prima; decessi: 2.921, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.921 vittime. I ricoverati in area medica sono 81 (-1) mentre sono 4 (+1), i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.871 (+41) i casi di isolamento domiciliare. La Regione Sardegna informa che il bollettino covid sarà diramato ogni venerdi dalla prossima settimana e non più quotidianamente.

SARDEGNA, 90 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -2

di Luca Berni
(17-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 90 nuovi contagi con 692 tamponi, erano 71 il giorno prima; decessi: 2.921, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registra altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.921 vittime. I ricoverati in area medica sono 82 (-2) mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.871 (+41) i casi di isolamento domiciliare.



MALTEMPO IN EMILIA ROMAGNA:
FIUMI ESONDATI E 900 EVACUATI

NON SI ATTENUA L'ONDATA
DI MALTEMPO IN ITALIA
TREGUA PER GIOVEDI, ALTRO
NUOVO CICLONE DALL'ALGERIA


di Danilo Perseu
(16-5-2023) Non si attenua l'ondata di maltempo che in questi giorni sta interessando l'Italia mentre c'è in pieno svolgimento, previsto dagli esperti, del ciclone "Minerva" proveniente dalla Tunisia. Ad essere più colpita è l'Emilia Romagna dove c'è una nuova allerta rossa per il fine settimana, ma già i danni provocati dal forte maltempo hanno registrato oltre un miliardo di euro. Sorvegliati speciali sono Ravenna e Rimini con scuole chiuse e rischio smottamenti ed esondazioni. A Cesena (
foto dal web/Social) il fiume Savio è esondato e le acque hanno rotto gli argini e diverse strade sono state bloccate. Per salvarsi molte persone sono salite sui tetti e recuperati dall'elicottero della Protezione civile. Il sindaco di Cesena Enzo Lattuca chiede alla popolazione di mantenere la calma in questi momenti difficili. I danni sono ingenti. In molte zone manca la luce. Le strade sono allagate come fiumi, la cosa più importante, dice ancora il sindaco, "è tutelare la vita delle persone". In provincia di Ravenna, già colpita duramente nei primi giorni di maggio, il maltempo si ripropone in maniera più dura. Almeno 900 sono le persone evacuate, anche a scopo precuzionale. Preoccupa lo stato del mare, mentre è stata sospesa la circolazione dei treni. C'è l'appello della regione Emilia Romagna: "Restate in casa", è l'invito per i cittadini che si trovano ai piani alti e non avvicinarsi ai corsi d'acqua. In Abruzzo 3 fiumi oltre la soglia di allarme e bomba d'acqua a Francavilla. Nei prossimi giorni, dicono gli esperti, il tempo sarà instabile al Centro e sul Tirreno con temperature sotto la media. Solo giovedi ci sarà una breve tregua, poi le piogge proseguiranno soprattutto in Emilia Romagna. Precipitazioni anche in Campania e Calabria tirrenica, mentre il ciclone "Minerva", con venti di tempesta e nubifragi associati, dovrebbe lasciare la Sicilia e gran parte del Sud per raggiungere l'Adriatico e allontanarsi verso i Balcani. Attenzione però: è in arrivo un nuovo ciclone algerino che seguirà le orme dell'altro.



SARDEGNA, 71 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -26


di Luca Berni
(16-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 71 nuovi contagi con 841 tamponi, erano 14 il giorno prima; decessi: 2.921, zero vittime, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre non si registra altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.921 vittime. I ricoverati in area medica sono 84 (-26) mentre sono 3, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.830 (-3) i casi di isolamento domiciliare.



EMANUELA ORLANDI, LA PROCURA
DI ROMA RIAPRE LE INDAGINI

C'E' QUESTA VOLTA LA COLLABORAZIONE CON I PM DEL VATICANO

di Paolo Pellegrini
(15-5-2023) Nuovo impulso sulla vicenda di Emanuela Orlandi, adesso anche la Procura di Roma ha riaperto il caso cooperando, di fatto, con l'Ufficio del promotore della Santa Sede in base ai nuovi elementi emersi sulla scomparsa della ragazza avvenuta 40 anni fa. In modo particolare ci sarebbero documenti che farebbero riferimento ad alcuni messaggi scambiati tra due alti prelati durante i primi anni del pontificato di Francesco e ora oggetto del promotore del Vaticano, Alessandro Diddi. Anche la Procura di Roma è intenzionata a far confluire quella documentazione del Vaticano nelle indagini per far luce sulla vicenda ancora tutta da riscrivere. Si vuole anche capire molti "passaggi", tutti da verificare, del procuratore in pensione Giancarlo Capaldo che nel 2012 ebbe durante incontri segreti con due emissari del Vaticano. Lo stesso magistrato nel 2015 aveva espresso parere contrario all'archiviazione dell'inchiesta della Procura romana. Tra i nomi di rilievo fatti al magistrato ci sarebbe quello del cardinale Giovanni Battista Re, attuale decano del Collegio cardinalizio e all'epoca della scomparsa di Emanuela Orlandi, 15enne cittadina vaticana, sostituto per gli Affari generali della Segreteria di Stato. "E' una notizia positiva" è il commento di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela (
foto dal web/Social), perché "per la prima volta ci sarà una collaborazione, sempre negata in passato, tra la Santa Sede e la magistratura italiana".




SARDEGNA, 14 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +16


di Luca Berni
(15-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 14 nuovi contagi con 110 tamponi, erano 73 il giorno 12 maggio; decessi: 2.921, zero vittime, una vittima il giorno 12 maggio. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.921 vittime. I ricoverati in area medica sono 110 (+16) mentre sono 3 (-2), i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.833 (+54) i casi di isolamento domiciliare.



SARDEGNA, 73 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI -6

di Luca Berni
(12-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 73 nuovi contagi con 567 tamponi, erano 41 il giorno prima; decessi: 2.921, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.921 vittime. I ricoverati in area medica sono 93 (-6) mentre sono 5, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.833 (+43) i casi di isolamento domiciliare.

SARDEGNA, 41 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI INALTERATI

di Luca Berni
(11-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 41 nuovi contagi con 572 tamponi, erano 54 il giorno prima; decessi: 2.920, zero vittime, due vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.920 vittime. I ricoverati in area medica sono 99, stesso dato del giorno prima, mentre sono 5, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.790 (+8) i casi di isolamento domiciliare.



LA CONDANNA PER ABUSI SESSUALI METTE
A RISCHIO LA RICANDIDATURA DI TRUMP

L'EX PRESIDENTE NON MOLLA
E PASSA ALL'ATTACCO
ALLA CNN DIRA' LA SUA VERITA'
PER RIBALTARE IL VERDETTO

di Peter Moore
(10-5-2023) Donald Trump (
foto dal web/Social) passa all'attacco. Dopo essere stato giudicato colpevole di abusi sessuali e condannato a pagare cinque milioni di dollari alla scrittrice E.Jean Carrol, l'ex presidente sarà ospite in un programma speciale alla CNN e in quella occasione dirà la sua verità e risponderà al verdetto della giuria che lo ha condannato. Risponderà in diretta al pubblico e questa circostanza gli permetterà di aprire ad alto livello la sua campagna elettorale alla sua maniera, cioè quello di trasformare le sconfitte in tribunale in ascolti e in voti. Del resto Trump ha già collaudato il suo rullo di consensi ad aprile, dopo essere stato accusato di 34 accuse per aver comprato il silenzio di un'attrice porno. La sua strategia ha funzionato e gli ha permesso di avere un successo personale nei sondaggi col 44% di consensi contro il 37% di Biden in vista delle elezioni del 2024. Adesso però si pone il problema dell'idoneità di Trump come candidato repubblicano alle prossime elezioni alla Casa Bianca e in modo particolare ci si chiede se un procedimento giudiziario come quello perso nei confronti dell'ex editorialista di Elle possa danneggiarlo o renderlo ancora forte alimentando il suo vittimismo. Il verdetto di colpevolezza per abuso sessuale è un fatto nuovo soprattutto nei confronti delle elettrici, le quali potrebbero fargli mancare i consensi per la sua rielezione. Questa volta non è una partita politica e non è uno scontro tra Trump e un altro candidato, o tra l'ex presidente e il fisco americano, è in gioco una questione delicata per le donne che votano e l'aggressione sessuale è una cosa seria per loro. Del resto Trump questa volta non può parlare di "caccia alle streghe" perché i fatti sono stati chiari e per i quali è stata emessa una sentenza che lo stesso ex presidente respinge annunciando ricorso in appello. Ci sarebbe da parte repubblicana una certa cautela nel proporre il candidato Trump alle prossime elezioni non tanto per i processi di frode fiscale o per il ruolo di istigatore nell'assalto al Campidoglio nel gennaio 2021 o anche per la "sparizione" di documenti riservati nella sua villa in Florida, ma soprattutto per la natura delicata dell'aggressione sessuale che ha suscitato molte critiche nei confronti dell'ex presidente da parte dell'elettorato femminile. La palla passa al partito repubblicano e diversi esponenti si sono espressi bocciando la candidatura di Trump alla Casa Bianca nel 2024. L'ex presidente però non si arrende ed è deciso fino in fondo a ribaltare una situazione sfavorevole. L'intervista alla Cnn è l'inizio di un percorso, lento e difficile, per convincere tutti che lui, Trump, è l'unico in grado di battere Biden.



SARDEGNA, 54 NUOVI CONTAGI,
2 VITTIME, RICOVERI -5


di Luca Berni
(10-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 54 nuovi contagi con 656 tamponi, erano 84 il giorno prima; decessi: 2.920, due vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.920 vittime. I ricoverati in area medica sono 99 (-5), mentre sono 5, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.782 (-32) i casi di isolamento domiciliare.



VERDETTO A TEMPO DI RECORD: TRUMP COLPEVOLE
DI VIOLENZA SESSUALE NON DI STUPRO

L'EX PRESIDENTE ACCUSATO DI AVER
ABUSATO DELLA SCRITTRICE JEAN CARROL
"SENTENZA VERGOGNOSA, NON
SO CHI SIA QUESTA DONNA"

di Peter Moore
(9-5-2023) Una giuria degli Stati Uniti ha ritenuto Trump colpevole di violenza sessuale nella causa di E.Jean Carrol (
foto dal web/Social) e ha anche determinato l'ammontare del risarcimento pari a cinque milioni di dollari, quasi il doppio della stima. Un duro colpo per l'ex presidente in un processo molto veloce, in cui l'imputato non si è presentato e la sua difesa ha rinunciato a deporre. Tutto facile per l'ex editorialista di Elle che ha dimostrato i fatti avvenuti un giovedi della primavera del 1996, quando Trump, che ha sempre negato, l'ha violentata in uno spogliatoio di un grande magazzino di lusso a Manhattan. Jean Carrol ha raccontato pubblicamente l'accaduto in un libro di memorie e a quel punto, secondo l'ex editorialista, Trump l'ha infangata sui social rovinandole, dice ancora Carrol, la sua reputazione. L'ex presidente in modo particolare aveva respinto le accuse ("Verdetto vergognoso") dicendo anche che si era inventato tutto ("Non so chi sia questa donna"). Il risarcimento, quindi, viene definito per due milioni di dollari per abusi sessuali e tre milioni per diffamazione. Di tutte le accuse che stanno perseguitando Trump questa è l'unica arrivata a sentenza ma sono all'orizzonte, prima delle elezioni presidenziali del 2024, tante altre cause legali, almeno 34 reati per pagamenti in nero e un'altra causa, non certo facile, di un'attrice porno. Il caso Carrol è un processo civile, non penale e Trump potrebbe essere felice per non essere stato condannato per alcun crimine e quindi non rischia pene detentive. Una situazione, comunque, che mina il percorso politico di Trump nella corsa presidenziale repubblicana del 2024, lui, però, non molla e nell'annunciare ricorso in appello, continua la sua campagna elettorale in vista delle elezioni del 2024.



SARDEGNA, 84 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI -3

di Luca Berni
(9-5-2023)Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 84 nuovi contagi con 925 tamponi, erano 54 il giorno prima; decessi: 2.918, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, salgono i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.918 vittime. I ricoverati in area medica sono 104 (-3), mentre sono 5 (-1) i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.814 (-56) i casi di isolamento domiciliare.


COLPO DI SCENA: C'E' UNA PERIZIA
VETERINARIA CHE SCAGIONA JJ4

LA LEAL HA LE PROVE: LE IMPRONTE
DENTALI NON SONO DELL'ORSA

CATTURATA MA COMPATIBILI CON
ESEMPLARE MASCHIO


di Gigi Pinto
(8-5-2023) C'è una perizia che scagiona l'orsa Jj4 (
foto dal web/Social). Non sarebbe l'animale, secondo quanto sostiene la Leal (Lega Antivivisezione) a uccidere il runner 26enne Andrea Papi nei boschi della provincia di Trento lo scorso 5 aprile. Secondo una dettagliata relazione di Aurora Loprete, rappresentante legale di Leal, sul corpo del giovane trentino sarebbero state rinvenute impronte "riconducibili ai denti canini di un orso maschio adulto". La dentatura di un animale, fanno sapere dalla Leal, ha lo stesso valore delle impronte digitali umane, quindi, in base alle impronte riscontrate su Andrea Papi, non possono appartenere a Jj4. Se ci fosse la conferma delle analisi si ha la certezza che le autorità hanno catturato l'orso sbagliato. Nella relazione si legge anche che: "Sono state rilevate lesioni identificabili come da penetrazione di coppia di canini caratterizzate da una distanza tipica dei canini di un orso maschio adulto" e trattandosi di una orsa, la Jj4, appunto, "le femmine di orso presentano infatti misure inferiori rispetto ai maschi". Le lesioni, secondo sempre la Leal, non corrispondono nemmeno alle ferite che si riscontrano in caso di attacco finalizzato alla eliminazione dell'avversario. E se è stato catturato l'orso sbagliato si deve anche dire che l'orsa Jj4 è innocente e quindi deve essere liberata. La leal ha già depositato le sue conclusioni al Tar che aveva comunque da subito sospeso l'ordinanza di abbattimento del presidente della Pronvincia Maurizio Fugatti. Ora con le nuove prove si attende la parola fine, cioè la liberazione, dell'orsa Jj4.


SARDEGNA, 54 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -4


di Luca Berni
(8-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 54 nuovi contagi con 160 tamponi, erano 56 il giorno 5 maggio; decessi: 2.917, zero vittime, zero vittime il giorno 5 maggio. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.917 vittime. I ricoverati in area medica sono 107 (-4), mentre sono 6, stesso dato del 5 maggio, i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.870 (+60) i casi di isolamento domiciliare.



LA FESTA PER L'INCORONAZIONE DI CARLO III CONTINUA COL "BIG LUNGH"
ORGANIZZATI ALMENO 67MILA PASTI DI
STRADA IN TUTTO IL PAESE PER
FESTEGGIARE L'EVENTO MONDIALE

COME ATTO DI FESTA E DI AMICIZI
A

di Peter Moore
(7-5-2023) La festa per l'incoronazione di Carlo III (
foto dal web/Social) continua col "Big Lungh" ("Grande pranzo") un pasto condiviso nei vari quartieri di Londra con l'obiettivo che i cittadini godano di "un atto nazionale di festa e di amicizia". E se c'è stato l'evento mondiale con un nuovo re e una regina, appena incoronati, che non si verificava da 70 anni, è arrivato anche il pranzo per tutti per celebrare e rendere omaggio ai nuovi reali. A rimboccarsi le maniche, domenica 7 maggio, c'era anche il primo ministro britannico Rishi Sunak ma anche la first Lady statunitense Jill Biden con la nipote Finnegan Biden che hanno aiutato a servire gli ospiti a un grande pranzo tenutosi davanti al numero 10 di Downing Street, uno dei 67.000 pasti di strada organizzati in tutto il paese. Regno Unito, quindi, in festa dove i protagonisti, questa volta, sono tutti i cittadini. Si replica lunedi, dichiarato festivo. Questo evento si svolge ogni anno dal 2009, e di cui la regina Camilla è sponsor dal 2013, si tiene quest'anno in occasione delle celebrazioni ufficiali dell'incoronazione. Con lo slogan "condividere amicizia, cibo e divertimento" il grande pranzo si è svolto in Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda del Nord e in tutti i territori d'oltremare e Commonwealth, un'occasione straordinaria "con spirito di unità e speranza per il futuro".

DOPO L'ANTICICLONE RIBALTONE
METEO: CALANO LE TEMPERATURE

IN SETTIMANA SONO ATTESI DUE
CICLONI CHE PORTERANNO TEMPORALI
E PIOGGE DA NORD A SUD

di Dario Piras
(7-5-2023) Dopo le temperature anche di 30 gradi c'è un ribaltone climatico. Da lunedi 8 maggio si attendono rovesci sparsi da Nord a Sud e le temperature scenderanno, con piogge che insisteranno in gran parte dell'Italia. Lo scorso weekend è stato il caldo il protagonista come ad agosto (
foto di Augusto Maccioni Chia di Domus de Maria). Molta gente si è riversata sulle spiagge e diversi hanno fatto le prime nuotate. Adesso ci sarà un calo di temperature, piogge e diversi esperti hanno detto che ci sarà anche la neve oltre i mille metri. L'anticiclone africano ha regalato giornate stupende con i primi caldi estivi diffusi e in Sardegna il caldo si è fatto sentire con punte anche di 30 gradi. Cambiamento parziale ad iniziare da lunedi 8 maggio ad iniziare dal nord dove arriveranno i temporali, un ribaltone che interesserà dopo anche il sud con rovesci sparsi in giornate ancora soleggiate. Gli esperti annunciano un primo ciclone mercoledi al nord Italia e nelle regioni adriatiche. Maltempo che colpirà le zone colpite recentemente dall'alluvione in Emilia Romagna. Venerdi 12 maggio è in arrivo un secondo ciclone che farà scendere le temperature fino a valori tipici di fine marzo. Il caldo estivo, insomma, può attendere.



SARDEGNA, 56 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI +4


di Luca Berni
(5-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 56 nuovi contagi con 547 tamponi, erano 71 il giorno prima; decessi: 2.917, zero vittime, una vittima il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registra altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.917 vittime. I ricoverati in area medica sono 111 (+4), mentre sono 6 (+1) i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.810 (-11) i casi di isolamento domiciliare.




CAGLIARI, SANT'EFISIO E' TORNATO NELLA CHIESETTA DI STAMPACE
FOLLA RECORD, IL RITO E' COMPIUTO:
IL PRESIDENTE ANDREA LOI
HA CERTIFICATO LO SCIOGLIMENTO
DEL VOTO ALLE ORE 23:26

di Francesco Atzeni
(4-5-2023) Velocemente,col rosario in mano e la gioia nel cuore,le donne (tanti bambini si sono presentati all'appello quest'anno) e uomini hanno accompagnato il rientro a Cagliari, dopo quattro giorni, di San'Efisio con l'auspicio che anche quest'anno,per la sua 367esima volta, il Santo dei cagliaritani realizzi le aspettative di ognuno di noi e della sua Sardegna. Il percorso è immutato nel tempo e il rientro,dopo quello grandioso e festoso del 1° maggio, è iniziato di buon mattino a Nora (Pula), luogo del martirio del Santo, per poi toccare, nell'arco della giornata, Villa San Pietro, Sarroch, Villa d'Orri e Su Loi. Momenti toccanti e di grande emotività per una giornata che verrà ricordato per la partecipazione record e per la presenza attiva delle confraternite e di quanti hanno voluto pregare accompagnando il rientro di Sant'Efisio (
foto dal web/Social) nella chiesetta cagliaritana di Stampace. Il percorso è un autentico pellegrinaggio, fatto di soste e di attiva partecipazione devozionale, ma colpisce, quest'anno, la presenza di tanti giovani e bambini in braccio alle loro mamme e ai loro papà. Anche loro, quindi, presenti per questa festa illuminata dalle fiaccole e dall'illuminazione notturna. Tutti dietro al cocchio di Sant'Efisio, adesso come allora, e per dire ancora una volta, per la 367esima volta, "grazie" per aver liberato Cagliari dalla peste nel XVII secolo e chissà, continuare a liberarci dalla peste dei giorni nostri che non uccide ma ci obbliga a vivere nella disoccupazione, nella povertà e nelle diseguaglianze sociali che mettono in crisi la nostra stessa dignità e a volte mette in discussione la nostra stessa identità. Per la cronaca il Santo è arrivato nella sua chiesetta di Stampace e alle 23,26 è stato sciolto il voto della Municipalità, con le parole del presidente Andrea Loi alla presenza dell'Alternos Roberto Mura (foto dal web/Social) mentre tanti sono stati i fedeli che non hanno mai fatto mancare la loro presenza assidua verso S.Efisio. A attrus annus cun saludi.


SARDEGNA, 71 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI -2

di Luca Berni
(4-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (foto di Augusto Maccioni): 71 nuovi contagi con 658 tamponi, erano 160 il giorno prima; decessi: 2.917, una vittima, zero vittime il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre si registra un altro decesso per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.917 vittime. I ricoverati in area medica sono 107 (-2), mentre sono 5 (-1) i pazienti in terapia intensiva, mentre sono 3.821 (-36) i casi di isolamento domiciliare.



RIENTRA A CAGLIARI
S.EFISIO

DA NORA ALLA CHIESA DI STAMPACE
UN PELLEGRINAGGIO LUNGO 60 CHILOMETRI




di Francesco Atzeni
(3-5-2023) - Foto di Augusto Maccioni - E' il giorno del rientro di Sant'Efisio. Sono state 4 giornate intense, piene di emozioni, tra fede e folclore, che hanno colorato il passaggio e le varie processioni organizzate nei vari centri come a Capoterra, Sarroch e Pula e infine a Nora nella splendida chiesetta a lui dedicata dove il Santo morì nel 303 per decapitazione. Tutto è iniziato a Cagliari il 1° maggio dove è avvenuto, anche quest'anno per la 367esima volta, la grande festa devozionale ma anche i festeggiamenti folcloristici con la partecipazione di numerosi Comuni e tanti figuranti che hanno cantato e pregato secondo la tradizione religiosa sarda. Dietro i costumi quasi 200 cavalieri, coi miliziani (la scorta di S.Efisio) e infine il Santo dentro un cocchio dorato trainato da una coppia di buoi che uscendo dalla sua chiesetta di Stampace ha iniziato il suo pellegrinaggio ripercorrendo le tappe del suo martirio. Il 4 maggio Efisio riprende la strada verso casa, per tornare nella sua chiesetta di Stampace a Cagliari dopo un percorco di oltre 60 chilometri, dalla chiesetta di Nora al capoluogo sardo. Il simulacro del Santo sarà esposto nella chiesetta stampacina fino al 25 maggio, poi tornerà nella sua postazione.
L'alter Nos Roberto Mura



SARDEGNA, 160 NUOVI CONTAGI,
ZERO VITTIME, RICOVERI -2

di Luca Berni
(3-5-2023) Coronavirus, la situazione in Sardegna (
foto di Augusto Maccioni): 160 nuovi contagi, erano 192 il giorno prima; decessi: 2.916, zero vittime, erano 4 il giorno prima. Nell'isola, quindi, calano i nuovi positivi, mentre non si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.916 vittime. I ricoverati in area medica sono 109 (-2), mentre sono 6, stesso dato del giorno prima, i pazienti in terapia intensiva.


OLTRE 150.000 PELLEGRINI HANNO ACCOMPAGNATO IL SANTO
CONTINUANO I
MIRACOLI DI EFISIO
IL MARTIRE GUERRIERO SARDO
Bene l'organizzazione ma molte cose sono ancora da
migliorare per dare smalto, vitalità e senso turistico a una
festa che dovrebbe essere la più importante del
Mediterraneo


di
Augusto Maccioni
(2-5-2023) IN UNA GIORNATA PRIMAVERILE, con un clima eccezionale il primo maggio per i sardi è soprattutto S.Efisio, un appuntamento storico, carico di storia e di devozione sincera, il martire sardo che ha salvato per ben tre volte Cagliari bloccando in successione la pestilenza del 1652, l'invasione dei francesi del 1793 e ridando vitalità alla città e ai suoi abitanti durante i bombardamenti del 1943 (foto di Augusto Maccioni)

Tre avvenimenti che i cagliaritani non hanno mai dimenticato e che ogni anno, per la 367esima volta, vogliono rinnovare e sciogliere il voto della municipalità verso il Santo che è stato prodigo e amico in quelle occasioni difficili. Efisio, nome molto comune nell'isola, continua ad essere presente tra la popolazione e continua ad essere amico e a dispensare "favori" a favore di quanti lo invocano.

E i miracoli continuano ancora oggi. Circa 150 mila persone, pellegrini e moltissimi turisti, hanno voluto seguire il tragitto di Efisio dalla sua chiesetta di Stampace al luogo del martirio a Nora (Pula), un percorso che segue una tematica precisa, tragica ma carica di fede e devozione.

Il ritorno del Santo a Stampace, nella zona storica di Cagliari, è per la notte del 4 maggio nel corso di un tragitto meno folcloristico e più apprezzato dal punto di vista della fede e della devozione. Quest'anno la 367esima edizione è stata migliorata ma continua ad essere ancora una tipica manifestazione folcloristica paesana che dovrebbe essere allargata, invece, al turismo più autentico mediante sinergie che sicuramente non mancheranno a livello regionale,provinciale e comunale con la presenza attiva di associazioni e di privati. L'avvenimento, folcloristico di fede e di turismo, dovrebbe essere potenziato e rilanciato attraverso una regia unica che dia impulso e vitalità a questa manifestazione. Fino adesso si è fatto molto, ma si può fare di più.




SARDEGNA, 192 NUOVI CONTAGI,
UNA VITTIMA, RICOVERI + 11


di Luca Berni
(2-5-2023) Aggiornamento coronavirus, la situazione in Sardegna dal 27 aprile al 2 maggio (
foto di Augusto Maccioni): 192 nuovi contagi, erano 57 il giorno 28, 138 il giorno 27 aprile; decessi: 2.916, quattro vittime (1 il 2 maggio, zero il 28 aprile, 3 il 27 aprile). Nell'isola, quindi, aumentano i nuovi positivi, mentre si registrano altri decessi per un totale, dall'inizio della pandemia, di 2.916 vittime. I ricoverati in area medica sono 111 ( 99 il 28 e 100 il 27 aprile), in isolamento domiciliare sono 3.816 (3.710 il 28 e 3.695 il 27 aprile), mentre sono 6 (erano 5 il 28 e 5 il 27 aprile) i pazienti in terapia intensiva.



DECINE DI MIGLIAIA I PELLEGRINI, SPETTATORI E TURISTI CHE HANNO ACCOMPAGNATO SANT'EFISIO
LA FESTA, I COLORI, L'IDENTITA' E
LA DEVOZIONE DELLA SARDEGNA


di
Franco Vecchiarecchi
(1-5-2023) Dopo la grande festa a Cagliari continua il percorso di S.Efisio verso Nora.E' una storia che ha dell'incredibile che si snoda con immutata bellezza,di colori e grande compostezza,con un filo molto sottile che lega tradizione,folclore e religiosità. Del resto il passaggio del guerriero martire ha origini lontane,oltre tre secoli e mezzo,e tocca le tappe importanti della sua morte sino a Nora dove è avvenuta la sua decapitazione. Le foto di Augusto Maccioni per TERZA PAGINA riguardano alcuni momenti significativi dell'inizio del pellegrinaggio del santo fino a Nora(Pula).


Decine di migliaia di pellegrini, spettatori e turisti hanno assistito a Cagliari (Sardegna) al transito di S.Efisio dalla chiesetta che porta il suo nome,a Stampace,lungo le strade principali fino alla via Roma,centro storico del capoluogo dove c'è anche la sede del Comune della città, per poi iniziare il mesto e solenne pellegrinaggio lungo i paesi di Capoterra, Villa S.Pietro e Pula per arrivare a Nora, sempre nel territorio pulese, dove il Santo venne imprigionato, torturato e messo a morte sul patibolo il 15 gennaio 303. Processioni, preghiere e grande attenzione per il martire glorioso che continua ad amare la Sardegna e Cagliari in modo particolare. La storia e la devozione per S.Efisio nella pagina di TERZA PAGINA. Vi proponiamo alcune foto (immagini di Augusto Maccioni per TP) di una mattinato speciale, tra colori e devozione, preghiere e grande attenzione per S.Efisio, l'amico dei cagliaritani.




S.EFISIO, PICCOLO INCIDENTE DAVANTI AL COMUNE:
IL CAVALLO SI LIBERA DEL MILIZIANO E SCAPPA

(1-5-2023) E' successo tutto in fretta e alla fine c'è stata tanta paura. Piccolo incidente durante il percorso dei miliziani di Sant'Efisio davanti al Comune: un cavaliere è stato disarcionato e il cavallo ha preso la fuga. E' stato poi raggiunto e portato via. Per fortuna nessun ferito. La processione è ripresa senza tanti problemi.



DALLA CARTA STAMPATA AL WEB - TERZA PAGINA è ONLINE - LA PUBBLICITA' INSERITA E' PUBBLICATA GRATUITAMENTE | terzapagina_2006@libero.it

Torna ai contenuti | Torna al menu